Morta+Monica+Vitti%3A+si+%C3%A8+spenta+la+grande+attrice%2C+aveva+90+anni
imtvit
/film/monica-vitti-morta-cinema-lutto/amp/
Film

Morta Monica Vitti: si è spenta la grande attrice, aveva 90 anni

Il mondo del cinema italiano e internazionale piange una delle ultime grandi attrici. È morta all’età di 90 anni la grandissima Monica Vitti. Icona della cinematografia made in Italy, ha segnato l’epopea della commedia italiana dagli anni ’60 in poi partecipando a veri e propri capolavori sul grande schermo.

La Vitti è morta a Roma, dopo un lungo calvario dovuto alla sua malattia degenerante dovuta a una forma di Alzheimer che in questi ultimi 20 anni ne ha compromesso la vita e rarefatto le apparizioni pubbliche. L’ultima 19 anni fa (alla prima di Notre Dame de Paris). A darne notizia è stato lo scrittore, anche produttore e regista, Walter Veltroni.

Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con dolore, affetto, rimpianto.

Monica Vitti, una vita per il cinema

Il suo vero nome è, o purtroppo era, Maria Luisa Ceciarelli. Comincia col teatro, il suo esordio al cinema arriva 23 anni nel 1954. Tra i film che l’hanno resa celebre: Ti ho sposato per allegria, La ragazza con la pistola del 1968, Amore mio, aiutami, nel 1970 Ninì Tirabusciò e Polvere di stelle nel 1973 con un altro mito del cinema italiano Alberto Sordi. L’anatra all’arancia (1975) con l’altro mostro sacro Ugo Tognazzi. A seguire poi Tosca, Teresa la ladra, Io so che tu sai che io so datato 1982, Flirt l’anno dopo, Scandalo segreto nel 1990 di cui è stata anche sceneggiatrice e regista. Nel 1995 ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera alla Mostra del cinema di Venezia. 

L’applauso in sala stampa a Sanremo

Lungo applauso in sala stampa a Sanremo alla notizia della morte di Monica Vitti. Amadeus, il direttore di Rai1 Stefano Coletta e tutti i presenti in sala hanno reso omaggio all’attrice. Lo scorso 5 novembre in occasione dei suoi 90 anni Rai 3 mandava in onda “Vitti d’arte, Vitti d’amore”, docufilm celebrativo diretto da Fabrizio Corallo e prodotto da Dazzle Communication e Indigo Film con Rai Documentari

Il saluto di Carlo Verdone a Monica Vitti

Monica Vitti ci lascia e con lei se ne va un’attrice di immenso spessore, gran carattere e forte personalità. In un cinema tutto o quasi al maschile lei ed Anna Magnani hanno rappresentato il talento femminile ai massimi livelli. Perfetta e credibile sia nel drammatico che nella commedia lascia un’ eredità dura da colmare. Tutte le giovani attrici dovrebbero studiare le sue interpretazioni. Ne trarrebbero una grande, immensa lezione. Nella sua lunga malattia ha avuto accanto un uomo ammirevole, eccezionale: Roberto Russo. A lui il mio abbraccio più sincero e forte.

Grazie Monica per tutto quello che ci hai dato.
Nella risata e nella riflessione.❤️
Carlo Verdone

L’omaggio Rai a Monica Vitti – VIDEO

Luca Fusco

Recent Posts

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

4 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

12 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

15 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

17 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

20 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

24 ore ago