“Midnight in the Switchgrass” è un film thriller del 2021 che ruota attorno a due agenti dell’FBI, Karl Helter e Rebecca Lombardi, interpretati da Bruce Willis e Megan Fox, che stanno per bloccare un losco giro di traffico sessuale. Durante le indagini, si uniscono a un agente della polizia della Florida quando si imbattono nelle tracce di un pericoloso serial killer. Tuttavia, il loro piano viene ribaltato quando Rebecca viene rapita dal criminale. I suoi colleghi riusciranno a salvarla?
L’appuntamento con Midnight in the Switchgrass è in programma questa sera – domenica 27 agosto – in prima serata su Rai 4 (ore 21:20, streaming su RaiPlay). Scopriamo qualcosa in più sul film: dalla trama completa alla spiegazione del finale fino alle notizie principali sulla storia vera di Truck Stop Killer, il criminale che ha ispirato i fatti narrati nel film.
La quiete Pensacolada, una pacifica e afosa cittadina della Florida, viene scossa da una sequenza impressionante di omicidi. La vittime hanno profili simili: sono giovani donne bianche e in gran parte prostitute. L’ufficiale di polizia Emile Hirsch indaga per trovare almeno una traccia dell’assassino, ma la mancanza di risultati spinge i suoi superiori a dubitare del fatto che abbia le capacità per risolvere il caso. Sul posto arrivano due super agenti dell’FBI, Karl Helter e Rebecca Lombardi, precedentemente impegnati a seguire un caso di sfruttamento sessuale che potrebbe risultare legato in qualche modo alle uccisioni del serial killer. Ma quando la stessa Lombardi viene rapita, comincia una lotta contro il tempo ad alta tensione dei suoi colleghi per impedire che il criminale faccia di lei la sua prossima vittima.
Per scovare il l’assassino, Rebecca accetta di prestarsi a un’operazione sotto copertura. Mentre si trova in un bar come esca in cerca d’indizi, un uomo le si avvicina e la droga, portandola via. Successivamente, Byron analizza i filmati delle telecamere a circuito chiuso e risale all’identità dell’uomo del bar: il serial killer è Peter Hillsborough, l’uomo che ucciso le donne di Pensacolada e che ora tiene prigioniera Rebecca.
Lo psicopatico rinchiude l’agente in capanno nei pressi della sua abitazione, dove è rinchiusa anche Tracey, una ragazza rapita qualche giorno prima. Quest’ultima però approfitta della situazione e riesce a scappare trovando l’aiuto della signora Cubber, un’anziana che abita nei paraggi. Infuriato, Peter torna nel capanno per eliminare Rebecca, che nel frattempo però è riuscita a liberarsi le mani. Tra loro nasce una colluttazione in cui la donna pugnala al petto Peter, che cade a terra esanime. Tuttavia, Rebecca al termine della lotta si ritrova con un giro di catena attorno al collo che le mozza il respiro. Ma un attimo prima di soffocare, nel capannone fa irruzione Byron per salvarle la vita.
Il film “Midnight in the Switchgrass” è in parte basato su una storia vera. La pellicola è ispirata ai crimini del famigerato serial killer Robert Benjamin Rhoades, meglio conosciuto come il Truck Stop Killer, un camionista sospettato di avere stuprato e ucciso più di 50 donne tra il 1975 e il 1990. Oggi Rhoades sta scontando l’ergastolo presso la struttura di massima sicurezza Menard Correctional Center a Chester, nello stato dell’Illinois. Sebbene sia stato condannato per soli tre omicidi, le autorità ritengono che il conteggio effettivo delle sue vittime potrebbe essere molto più alto.
Questo il cast completo di attori del film Midnight in the Switchgrass, stasera in tv in prime time su Rai 4 (22 ottobre 2022):
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…