Anche se Natale è alle spalle resta un highlander delle classiche commedia divertenti oggi in tv Giovedì 2 gennaio 2025 nel prime time di Italia 1 che presenta Mamma, ho perso l’aereo. Il film del 1990, candidato agli Oscar ed ai Golden Globes, è diretto da Chris Columbus noto anche per essere stato il regista dei primi due capitoli della saga dedicata ad Harry Potter.
Una famiglia numerosa ed un bambino, interpretato da Macaulay Culkin, particolarmente vivace al centro della storia che infila qualche gag ben riuscita senza trascurare un po’ di tenerezza, mentre il piccolo protagonista si sbizzarrisce in un’avventura che avrebbe spaventato molti dei suoi coetanei.
Stasera in tv Giovedì 2 gennaio 2025) su Italia 1, alle ore 21:20 circa, c’è Mamma, ho perso l’aereo, la simpatica commedia scritta e prodotta da John Hughes, promotore del movimento Brat Pack nel quale confluisce tutto ciò che riguarda la cultura adolescenziale degli anni Ottanta. Il film è trasmesso anche in diretta streaming sul sito gratuito Mediaset Infinity per la visione da smartphone, computer e tablet.
In casa dei McCallister, famiglia numerosa di Chicago, c’è un gran fermento in vista della partenza per Parigi dove hanno deciso di trascorrere le vacanze di Natale. La sera prima del volo per la Francia, Kevin, il più piccolo dei cinque figli di Peter e Kate McCallister, dopo un litigio con il fratello maggiore, viene mandato a dormire in soffitta per punizione. L’indomani, nella confusione che precede il trasferimento in aeroporto, nessuno sveglia il piccolo, salvo poi rendersi conto di averlo dimenticato a casa dopo il decollo dell’aereo. Se il panico si impossessa dei genitori, la sorpresa gongolante gratifica Kevin che, risvegliatosi da solo in casa si rende subito conto di essere libero di fare tutto ciò che altrimenti gli sarebbe vietato. Comincia così la vacanza del ragazzino che si rivela perfettamente autonomo anche se pasticcione: tutto procede per il meglio sino a quando due ladri maldestri e cattivi, Harry Lime e Marv Merchants, decidono di mettere a segno un furto in casa McCallister.
Inizialmente Kevin escogita una serie di situazioni per simulare la presenza di gente in casa, al fine di dissuadere i ladri, ma quando Harry e Marv decidono comunque di svaligiare l’abitazione, il bambino si ritrova a mettere in campo tutte le sue trovate più stravaganti per impedirlo. Unico conforto per il giovanissimo McCallister è il vicino di casa Marley con il quale riesce a fare una bella chiacchierata e che gli sarà di aiuto quando i due ladri sembreranno spuntarla contro le trappole di Kevin. Il ritorno della mamma e del resto della famiglia riporterà la serenità in casa ed il Natale potrà essere festeggiato anche dal signor Marley, che ha scelto di mettere in atto il consiglio del suo nuovo e giovanissimo amico.
Mamma, ho perso l’aereo arriva al cinema nel 1990 con il titolo originale Home Alone, riscuotendo uno straordinario successo di pubblico ed incassando nei botteghini di tutto il mondo oltre 476 milioni di dollari a fronte di una produzione costata 18 milioni. La famosa locandina del film che ritrae il piccolo protagonista urlante è stata creata pensando all’opera di Edvard Munch, L’Urlo. La pellicola ricevette due nomination agli Oscar ed altrettante ai Golden Globes e sull’onda del suo successo fu prodotto il primo sequel Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York (1992), diretto sempre da Chris Columbus e con lo stesso cast, e poi altri tre film: Mamma, ho preso il morbillo (1997), Mamma, ho allagato la casa (2002) e Holiday Heist – Mamma, ho visto un fantasma (2012). Interpreti della pellicola sono Macaulay Culkin nel ruolo del protagonista Kevin McCallister, Joe Pesci (Casinò, JFK – Un caso ancora aperto) in quello del ladro Harry Lime e Daniel Stern in quello del suo complice Marv Merchants. Roberts Blossom è l’anziano signor Marley, mentre Catherine O’Hara e John Heard sono Kate e Peter McCallister, genitori di Kevin.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…