Lezioni+di+persiano%2C+film+stasera+in+tv%3A+una+storia+vera+di+sopravvivenza+all%26%238217%3BOlocausto
imtvit
/film/lezioni-di-persiano-storia-vera/amp/
Film

Lezioni di persiano, film stasera in tv: una storia vera di sopravvivenza all’Olocausto

Un giovane ebreo finge di essere iraniano per evitare di essere giustiziato in un campo di concentramento nel dramma sull’Olocausto Lezioni di persiano, il film in onda stasera – venerdì 27 gennaio – su Rai Movie nel Giorno della Memoria. Si tratta di una pellicola drammatica del 2020, diretta dal regista ucraino Vladim Perendam e interpretata da Nahuel Pérez Biscayart, Lars Eidinger, Jonas Nay e Leonie Benesch.

Dove vederlo in prima tv e in streaming stasera 27 gennaio

Il film Lezioni di persiano (titolo inglese: Persian Lessons) è in programma oggi 26 gennaio su Rai 1 a partire dalle ore 21.20 e sarà disponibile anche in diretta streaming sul portale web RaiPlay. Da domattina sarà disponibile alla visione in streaming nella sezione on-demand del sito della tv di Stato.

La trama del film Lezioni di persiano

La storia raccontata da Lezioni di persiano mette in evidenza l’uso del pensiero creativo, della memoria e dell’intelligenza da parte del giovane ebreo belga Gilles nella sua tattica di sopravvivenza contro i suoi aguzzini nazisti. Nel 1943, nella Francia occupata dalle truppe di Hitler, viene catturato da soldati della SS insieme ad altri ebrei e finisce in un campo di concentramento in Germania. Riesce ad evitare la morte convincendo i nazisti di non essere ebreo, bensì persiano, quindi si offre di insegnare il farsi – una lingua che non parla –  a Koch, l‘ufficiale nazista responsabile della struttura, che in cuor suo sogna di raggiungere il fratello che vive in Iran e lì aprire un ristorante. Questa bugia gli salva la vita e attraverso un trucco ingegnoso Gilles riesce a sopravvivere inventando ogni giorno parole di “farsi” e insegnandole a Koch. In verità, non conosce una parola di quella lingua incomprensibile che fa imparare all’ufficiale e vive nel terrore costante di sbagliare, dimenticando uno dei termini che ha inventato: quasi 600 in sei mesi. Il particolare rapporto che nasce tra i due uomini scatena però la gelosia degli altri prigionieri e il sospetto nelle SS nei confronti di entrambi. E mentre la situazione si fa sempre più complicata, Gilles capisce che non riuscirà a mantenere a lungo il suo segreto.

Il cast

  • Nahuel Pérez Biscayart: Gilles
  • Lars Eidinger: Klaus Koch
  • Jonas Nay: Max
  • David Schütter: Paul
  • Alexander Beyer: comandante
  • Andreas Hofer: Von Dewitz
  • Leonie Benesch: Elsa
  • Luisa-Céline Gaffron: Jana
  • Nico Ehrenteit: Eugenio Krupp/Oberstrumführer Krupp
  • Giuseppe Schillaci: Marco Rossi
  • Antonin Chalon: Jacob Rossi
  • Marcus Calvin: investigatore americano
  • Mehdi Rahimi Silvioli: Nathan
  • Maximilian Anthony: soldato americano

Lezioni di persiano: la storia vera raccontata dal film su Rai 1

Ispirato al libro “Erfindung Einer Sprache” di Wolfgang Kohlhaase, il film Lezioni di persiano racconta una storia vera accaduta durante i drammatici anni della Seconda Guerra Mondiale. La pellicola si apre con la frase “ispirato a eventi veri”, ma in realtà dati i problemi di plausibilità sarebbe meglio anteporre a tale affermazione “molto liberamente”. Ecco quanto dichiarato al riguardo dal regista Vladim Perendam in un’intervista:

Il film è basato su un racconto scritto da Wolfgang Kohlhaase intitolato “Erfindung einer Sprache”. Detto questo, ci sono centinaia di storie simili, in cui l’arguzia e il pensiero intelligente hanno permesso alle persone di sopravvivere. Mi piacerebbe pensare che “Lezioni di persiano” sia una raccolta di queste. In effetti, un amico di Wolfgang Kohlhaase gli raccontò una storia simile alcuni anni dopo la guerra. Ma aveva solo alcune somiglianze. L’adattamento letterario di Kohlhaase utilizzava dettagli completamente diversi.

Curiosità

  • La sceneggiatura del film è stata scritta da Ilya Tsofinin in russo, poi tradotta in inglese e infine in tedesco.
  • La falsa versione della lingua farsi parlata da Gilles nel film Lezioni di Persiano è stata inventata dal regista e da un linguista russo, sviluppando una vera e propria grammatica e un dizionario composto da 600 parole.

Lezioni di persiano, il trailer italiano

Marcello Franco

Recent Posts

La Rai tradisce Stefano De Martino: il ruolo ambitissimo è stato affidato a un altro

Stefano De Martino si augurava di poter ottenere un ruolo importante in una fase cruciale…

2 ore ago

Colpo di scena a La Promessa, erano tutti pronti all’addio ma…

Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…

5 ore ago

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

9 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

13 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

21 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

24 ore ago