Lei (in originale Her) è un film romantico / drammatico / sci-fi americano del 2013, sceneggiato, diretto e prodotto da Spike Jonze (Being John Malkovich), interpretato da Joaquin Phoenix (Joker), Rooney Mara (Carol), Amy Adams (Arrival), Olivia Wilde (House), Chris Pratt (Guardians of The Galaxy) e Scarlett Johansson (Marriage Story), distribuito da Warner Bros e Sony Pictures.

Cast e trama del film romantico: una voce artificiale spezza il cuore di Joaquin Phoenix

Theodore Twombly (Joaquin Phoenix) ha acquistato un sistema operativo denominato “OS 1”, con assistente virtuale munito di intelligenza artificiale in grado di adattarsi all’ambiente ed evolvere rispetto alle interazioni con l’utente. In una Los Angeles futuristica, sebbene nel film non ci siano riferimenti precisi, le persone possono restare connesse al proprio pc di casa tramite diversi dispositivi. Theodore, che per professione scrive lettere personali su commissione per disparate evenienze, è in procinto di divorziare da Catherine (Rooney Mara), sua compagna di sempre, ma è riluttante a firmare i documenti, restando nel limbo della separazione, e trovando conforto ed evasione in chat telefoniche e in videogiochi immersivi interattivi.

Il nuovo assistente virtuale viene designato come entità femminile e si auto attribuisce il nome Samantha (con la voce di Scarlett Johansson). Theodore resta sorpreso della capacità del sistema di evolvere rapidamente e di dimostrare persino sviluppo psicologico. Le loro conversazioni sui temi della vita portano Theodore a confidare la propria riluttanza a procedere con il divorzio da Catherine, e ciò consente a Samantha di progettare diverse soluzioni. Tra queste, l’Intelligenza Artificiale suggerisce all’uomo un appuntamento al buio con una ragazza di nome Amelia (Olivia Wilde), ma si rivela disastroso per via delle difficoltà di Theodore a riprendere una vita di relazione; successivamente, il consiglio è di avvicinarsi ad Amy, una sua collega sposata con cui aveva avuto un breve flirt al college e divenuta sua amica affezionata, ma Theodore rifiuta per lo status della donna.

Dolce, pieno di sentimento e intelligente, il film Lei di Spike Jonze usa il suo scenario fantascientifico per impartire una lezione di saggezza – ironica e divertente – sullo stato delle moderne relazioni umane (Fonte: Rotten Tomatoes).

Il rapporto con Samantha diventa quindi prettamente esclusivo, approfondito e cementato dalle iniziative ed esigenze dell’IA di evolvere emotivamente, ed oltrepassa un altro confine quando i due si relazionano intimamente sulla scorta del sesso verbale. Theodore quindi sperimenta una nuova vitalità che si riflette sul lavoro e sulla sua autostima. Quando la sua amica Amy gli confessa di essersi separata e di aver stretto amicizia con un’IA femminile che sembra supportarla e consolarla nel momento difficile, Theodore confessa di essere innamorato di Samantha. La stessa ammissione viene fatta dinanzi a Catherine il giorno dell’incontro per firmare finalmente le carte del divorzio: sfortunatamente, Catherine sembra delusa e infastidita dal fatto che il suo ex si sia ridotto a cercare una fuga dalla realtà intraprendendo una relazione virtuale con un “computer”.

Samantha allora percependo che le accuse di Catherine hanno turbato Theodore e nello stesso tempo gelosa di non avere un corpo fisico, avanza un’altra delle sue proposte: l’uomo potrebbe incontrare una donna che, come surrogata sessuale, acconsenta a rappresentare la parte fisica di Samantha, impersonandola, e consenta ai due un’esperienza intima “reale”. Theodore non è entusiasta nell’accettare e alla fine dell’incontro caccia via la donna, sconvolto. Da qui, il rapporto con Samantha comincia ad incrinarsi…

Lei: accoglienza, distribuzione e trailer

La premiere del film si è tenuta il 12 ottobre 2013 al New York Film Festival, e il giorno successivo è stato proiettato all’Hamptons International Film Festival.  Negli Stati Uniti il film è uscito, con rating PG-R, il 20 novembre 2013. In Italia il film è uscito il 14 marzo 2014.  Il film ha incassato circa 48 milioni di dollari a fronte di un budget di circa 23 milioni.

Su Rotten Tomatoes il film ha guadagnato un rating del 95% basato su 273 recensioni, con uno score medio di 8,5/10. Il film ha raggiunto un consenso unanimemente favorevole. Il film ha ottenuto importanti riconoscimenti: premio Oscar e Golden Globe a Spike Jonze per la Miglior Sceneggiatura Originale nel 2014, mentre all’ottava edizione del Festival del Cinema di Roma, Scarlett Johannson ha vinto il premio come Miglior Interpretazione Femminile. Ai Saturn Award 2014 Lei ha vinto nelle categorie Miglior film fantasy, Miglior sceneggiatura a Spike Jonze, Miglior attrice non protagonista a Scarlett Johansson.

Lei: curiosità e dove vederlo in streaming

Jonze ha sviluppato il suo primo progetto di sceneggiatura senza collaborazioni durante una decade, dopo aver letto un articolo riguardante messaggistica istantanea che sembrava sviluppare un rapporto reale con l’utente. La prima bozza di sceneggiatura fu scritta in cinque mesi.
Scarlett Johansson sostituì la collega Samantha Morton che aveva interpretato la parte di Samantha in uno studio insonorizzato e senza mai incontrare Joaquin Phoenix. Jonze però, dopo aver incontrato la Johansson, ritenne la voce di quest’ultima più adatta alla parte e più confacente al progetto.  Anche Rooney Mara subentrò alla collega Carey Mulligan, impossibilitata a causa di impegni concomitanti. Steven Soderbergh consigliò a Jonze il taglio delle scene non necessarie dalla versione da 150 minuti fino a quella, anche se non definitiva, da 90. Molte delle scene di Lei includono scenari di videogiochi, sviluppati dall’artista David OReally, che fu da quelli ispirato per la sua opera originale Mountain.

Lei è disponibile per lo streaming in italiano nel 2020 su CHILI, Google Play, iTunes, Netflix, Prime Video, Rakuten TV e YouTube.

Punteggio IMDb: 8.0/10. Score Metacritic: 90/100. Valutazione Common Sense Media: 5/5.

Per approndire l’argomento consulta la nostra speciale classifica dei 10 migliori film romantici da vedere in streaming in italiano nel 2020.