La5 prepara il terreno alle imminenti festività natalizie con Last Christmas, il film trasmesso stasera domenica 22 dicembre in prima serata (ore 21:20, streaming su Mediaset Infinity). E’ una commedia romantica natalizia, uscita al cinema nel 2019, diretto Paul Feig e con protagonista Emilia Clarke, l’attrice diventata una celebrità mondiale grazie al ruolo di Daenerys Targaryen nell’acclamata serie televisiva HBO Il Trono di Spade. Ecco le notizie da sapere prima di vederlo in TV e streaming: la trama, il cast, il trailer e la spiegazione e il significato del finale (con SPOILER sul colpo di scena di fine film).
La trama di Last Christmas è ambientata in una Londra colorata dagli addobbi natalizi e segue la storia di Kate, una giovane sulla ventina che ha vissuto un’esperienza traumatica in ospedale l’anno prima dei fatti narrati nel film. All’inizio della storia, Kate è in una spirale negativa da cui fatica a uscire Non ha un posto fisso in cui vivere, ha un sogno nel cassetto che teme di non realizzare mai (diventare una cantante famosa), ha un lavoro precario (che detesta) come elfo aiutante di Babbo Natale ed ha allontanato da sé amici e parenti.
Tutto cambia, però, quando nella sua vita appare Tom, un giovane affascinante e ottimista che inizia a far visita a Kate a lavoro. E’ un ragazzo praticamente perfetto, ma Kate apprezza soprattutto il modo in cui riesce a tirare fuori la parte migliore di lei, aiutandola a migliorarsi come persona e a sistemare la sua vita. Evidentemente innamorata, Kate trova finalmente il coraggio di prendere in mano la sua esistenza e riesce ad aprirsi così tanto con Tom da raccontargli addirittura cosa le è successo l’anno prima, quando ha rischiato di perdere la vita…
ALLERTA SPOILER: le righe a seguire contengono spoiler di Last Christmas, compresa la spiegazione del finale del film.
Se volete vedere la pellicola senza sapere in anticipo come finisce, vi consigliamo di saltare la lettura di questo paragrafo.
Kate si dichiara a Tom, ma riceve un rifiuto che la rattrista e stupisce. Stavolta però decide di reagire in maniera positiva e inizia una sorta di mea culpa tour. Si scusa dopo anni con le persone che ha ferito e allontanato; poi si lancia in un progetto di beneficenza organizzando un concerto di raccolta fondi al rifugio per senzatetto. Quindi decide di andare in quello che pensa sia l’appartamento di Tom per chiarire il loro rapporto. Qui però trova un’altra persona, un agente immobiliare incaricato di vendere l’abitazione, che gli fa una rivelazione sconcertante: il precedente proprietario dell’appartamento è morto un anno primo. Si chiamava Tom.
Il film quindi fa un salto indietro nel tempo con flashback in un ospedale e Kate ricoverata per un importante problema cardiologico. In quelle stesse ore, Tom era uscito in bicicletta quando un’auto lo ha investito e ucciso. È stato portato in ospedale più o meno nello stesso periodo in cui c’era Kate. Lei aveva bisogno di un trapianto di cuore d’urgenza e Tom era un donatore di organi. Il rapporto tra i due giovani, quindi, è molto più intenso e complesso di quanto Kate credesse: lei ha letteralmente il suo cuore. E il fantasma (o l’angelo) Tom le è apparso e l’ha aiutata a rimettersi in carreggiata verso la felicità e allontanarsi dalla spirale autodistruttiva in cui era finita dopo l’operazione.
Dopo si vede Kate vagare per la città con le lacrime agli occhi mentre ripensa a tutte le volte che lei e Tom erano insieme. Ora vediamo le scene come sono realmente accadute, in cui Kate era sola e parlava con nessuno davanti. Quindi, il film fa un salto in avanti di due settimane alla raccolta fondi del concerto di Natale organizzato dalla ragazza. È di buon umore e parla agli invitati dell’importanza della gentilezza. Kate dice che aiutarsi a vicenda è ciò che rende felici le persone. Poi cantano la canzone “Last Christmas” di George Michael e vediamo la ragazza insieme con la sua famiglia per una cena festiva. La scena finale del film Last Christmas è ambientata qualche mese dopo. Kate è seduta sulla panchina dove il Natale precedente aveva baciato Tom, e scrive sul suo diario. Alza gli occhi al cielo azzurro e sorride, finalmente serena e felice.
Sono due gli attori principali del cast del film Last Christmas. Una è Emilia Clarke (nel ruolo di Kate), stella della serie cult Il trono di spade apparsa anche in film celebri come Solo: A Star Wars Story e Above Suspicion; l’altro è Henry Golding (nel ruolo di Tom), di recente visto in The Gentlemen di Guy Ritchie. Di seguito il cast completo:
Pur non essendo (ovviamente) ispirato a una storia vera, il film Last Chirstmas in un certo senso ricorda in parte la drammatica storia personale di Emilia Clarke. Così come Kate, il personaggio che interpreta nella pellicola di Paul Feig, anche l’attrice britannica ha rischiato di morire in giovane età. Nel 2011 venne infatti colpita da un aneurisma cerebrale, poco dopo il termine delle riprese della prima stagione de Il Trono di Spade, che la costrinse a sottoporsi a un difficile intervento chirurgico che le salvò la vita. Nel 2013 fu costretta a una seconda operazione per via di un’emorragia cerebrale causata da un secondo aneurisma. Per fortuna, Emilia Clarke si è poi ristabilita completamente e ora gode di ottima salute, oltre che di un grandissimo successo lavorativo: nel 2019 la rivista Time l’ha addirittura inserita nella lista delle 100 persone più influenti del pianeta.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…