Nuovo appuntamento con gli adattamenti televisivi dei romanzi di Andrea Camilleri. In programma in tv su Rai 4, oggi 8 maggio in prima serata, La mossa del cavallo â Câera una volta Vigata (ore 21:20), disponibile anche in streaming sul sito RaiPlay. La storia è quella di un uomo di legge che gioca dâastuzia per sconfiggere i propri avversari e far salva la vita, tra imprevisti e colpi di scena che movimentano il racconto ambientato nella Sicilia di fine Ottocento.
Giovanni Bovara arriva a Montelusa come nuovo ispettore capo ai mulini, dopo le morti misteriose dei suoi predecessori. Ă il 1877 ed in Italia vige la tassa sul macinato, imposta dal Regno sulla macinazione dei cereali, per risanare le finanze del Paese. A Montelusa si registrano molte evasioni e lâispettore Bovara ha il compito di individuare i colpevoli. Il difficile incarico, ovviamente, incontra molti ostacoli, ma Bovara, che è siciliano di nascita e ligure di adozione, sfodera tutta la propria ostinazione ed il rigore del suo ruolo e riesce a scoprire, dopo accurate indagini, lâimbroglio ai danni dello Stato posto in essere da alcuni illustri ed insospettabili personalitĂ locali. Contro lâispettore, però, si scatena unâaccusa infamante. Bovara, infatti, è lâunico testimone di un omicidio e viene incolpato sulla base di prove inconfutabili, di esserne il responsabile. Il funzionario è cosĂŹ costretto a difendersi e per salvarsi dovrĂ ricorrere allâastuzia grazie alla quale riesce a discolparsi, lasciando il caso privo di colpevoli.
Il film prodotto nel 2018 dalla Rai è tratto dallâomonimo primo romanzo storico pubblicato nel 1999 da Andrea Camilleri, scrittore siciliano scomparso a luglio 2019. La regia è affidata Gianluca Maria Tavarelli, mentre la sceneggiatura è dello stesso Camilleri, con Leonardo Marini e Francesco Bruno. Nei panni del protagonista, Giovanni Bovara, câè Michele Riondino giĂ interprete del Giovane Montalbano, il commissario di polizia nato dalla penna dello stesso scrittore. Accanto a lui Giancarlo Ratti e Giuseppe Lanino, rispettivamente nel ruolo del procuratore Rebaudengo e del capitano Lostracco. Cocò Gulotta è il delegato di polizia Spampinato, mentre Roberto Salemi, giĂ visto in BaarĂŹa di Tornatore e Nati stanchi di Ficarra e Picone, è il giudice Pintacuda.
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…
I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…