Le passioni di otto protagonisti nel film L’ultimo bacio (2001) che segna il debutto cinematografico di Martina Stella. Paura di invecchiare e desiderio di evitare di crescere per sfuggire alle responsabilità, ma soprattutto distacco dalle convenzioni sociali al centro della storia di un gruppo di giovani a caccia dell’eterna giovinezza da conquistare per non rischiare di sbagliare scelte e decisioni importanti, capaci di condizionare una vita intera.

L'ultimo bacio - Stasera in tv su Rai 3

L’ultimo bacio – Stasera in tv (13 maggio) su Rai Movie

L’ultimo bacio: tv e streaming

La soglia dei trent’anni è lo spettro dei protagonisti del film L’ultimo bacio stasera in tv (13 maggio) su Rai Movie dalle 21:10 circa, ed in diretta streaming sul portale RaiPlay. Sulla piattaforma della tv di Stato è possibile seguire la pellicola accedendo direttamente da sito e app, tramite smartphone, tablet e computer.

Stefano Accorsi e Giovanna Mezzogiorno

Stefano Accorsi e Giovanna Mezzogiorno in una scena del film

La trama del film stasera in tv (13 maggio)

Paolo è stato abbandonato dalla fidanzata Arianna, Alberto non riesce a instaurare un legame stabile, Anna è in rotta con il marito Emilio e si consola nel suo ex Eugenio. Adriano, in crisi con la moglie Livia, decide di andar via di casa. Carlo aspetta un figlio da Giulia, ma Francesca entra nella sua vita sconvolgendo le sue priorità ed alla fine il giovane tradisce la sua compagna con la diciottenne. Giulia si presenta a casa di Paolo, in seguito alla morte del padre dell’uomo, e scopre che il compagno le ha mentito e quando torna a casa lo costringe a confessare l’incontro con Francesca prima di cacciarlo di casa, mettendolo nelle condizioni di sbagliare ancora. Carlo, però, capisce di aver commesso un errore e prova a recuperare il rapporto con Giulia che ha già preso un’altra decisione.

Il cast de L’ultimo bacio

Il film L’ultimo bacio arriva al cinema nel 2001 con la regia di Gabriele Muccino ed un ricco cast di giovani attori. La pellicola è rimasta per ben sei mesi nelle sale italiane incassando 13 milioni di euro complessivi, per poi essere accolta anche all’estero in modo positivo. Numerosi anche i riconoscimenti compresi 5 David di Donatello, 3 Nastri d’argento, 3 Ciak d’Oro ed altrettanti Premi Flaiano, oltre ad un gran numero di nomination. Protagonisti sono Stefano Accorsi (A casa tutti bene, Romanzo criminale) che è Carlo, Giovanna Mezzogiorno è Giulia e Martina Stella (Un Natale a cinque stelle, Un’estate ai caraibi) è Francesca. Accanto a loro Pierfrancesco Favino (Romanzo criminale), nei panni di Marco, Claudio Santamaria in quelli di Paolo, Giorgio Pasotti (Mina Settembre, Il silenzio dell’acqua 2) in quelli di Adriano. Sabrina Impacciatore è Livia, Regina Orioli è Arianna, Marco Cocci è Alberto, Stefania Sandrelli (Questione di Karma, Dove vai in vacanza?, Il generale Dalla Chiesa, La famiglia)  è Anna, mentre Luigi Diliberti è Emilio e Sergio Castellitto (Il tuttofare, Il sindaco pescatoreNatale in casa CuppielloUna famiglia perfetta) è Eugenio Bonetti.

La scena più famosa: il tradimento – VIDEO

Tagged in:

Rai 3, Rai Movie