Tratto dall’omonimo romanzo del re dell’horror Stephen King, L’acchiappasogni – Dream Catcher è un thriller fantascientifico del 2003, firmato da Lawrence Kasdan (regista de Il grande freddo e Silverado), con un cast di grandi nomi, tra cui Damian Lewis, Donnie Wahlberg e il premio Oscar Morgan Freeman. Il film racconta una storia d’amicizia, sacrificio e dedizione: al centro del racconto, 4 uomini uniti da un potere speciale che dovranno adoperare per salvare il mondo dall’invasione di una misteriosa (e distruttiva) entità aliena.
Il prossimo passaggio televisivo del film L’acchiappasogni è in programma oggi – venerdì 6 gennaio – su Rai Movie a partire dalle ore 21.20 e in contemporanea diretta streaming sul portale RaiPlay.
Il film L’acchiappasogni – intitolato Dreamcatcher nella versione originale – racconta la storia di un gruppo di amici che condividono un dono telepatico. Si tratta di Gary “Jonesy” Jones, Pete Moore, Joe “Beaver” Clarendon e Henry Devlin: da bambini, i quattro salvarono Douglas “Duddits” Cavell, un ragazzo più grande con la sindrome di Down, da un gruppo di bulli sadici. Dalla loro nuova amicizia con Duddits, Jonesy, Beaver, Henry e Pete iniziarono a condividere gli straordinari poteri posseduti da Duddits, tra cui la telepatia, il sogno condiviso e la capacità di vedere “la linea”, una traccia psichica lasciata dal movimento degli esseri umani.
Da allora, seppur cresciuti e impelagati nelle loro esistenze complicate, i quattro si riuniscono ogni anno per la tradizionale caccia al cervo per celebrare la loro amicizia e ricordare quell’episodio che ha cambiato per sempre le loro vite. Stavolta, però, un’entità misteriosa si nasconde tra i boschi di Derry: dovranno quindi utilizzare le loro capacità straordinarie per salvare il mondo da una minaccia spaventosa…
Durante la loro riunione annuale di caccia, un’astronave aliena si schianta nei boschi e l’esercito americano risponde all’invasione con elicotteri, truppe di terra e posti di blocco allestiti ovunque nella zona per contenere la minaccia extraterrestre. Jonesy salva un uomo perduto, di nome McCarthy, che però è stato infettato da un parassita alieno che, dopo averlo ucciso, si fa strada fuori dal suo corpo e ammazza anche Beaver. Jonesy respira le spore dello strano fungo rossastro che lo sconosciuto e il suo parassita hanno diffuso, e un’entità aliena – “Mr. Gray” – si impossessa della sua mente e prova a utilizzare il suo corpo per fuggire dall’esercito tentando d’infettare l’acquedotto della città di Boston, in maniera tale da diffondere il virus mangiauomini in tutto il pianeta e sterminare l’umanità.
Si tratta, quindi, di un tentativo d’invasione di una specie aliena ostile che già in passato aveva tentato d’infettare la Terra più volte, a cominciare dall’incidente di Roswell negli anni ’40, ma i fattori ambientali li hanno sempre fermati e il governo degli Stati Uniti aveva sempre nascosto i tentativi d’invasione extraterrestre falliti. Henry, l’unico dei quattro amici a essere sopravvissuto assieme a Jonesy, viene intanto catturato dall’esercito e messo in quarantena: gli umani potenzialmente infetti vengono infatti rinchiusi e sterminati dal colonnello Curtis. Henry riesce però a convincere il tenente Owen, sottoposto di Curtis, ad aiutarlo a rintracciare Jonesy in quanto portatore dell’alieno. Per vincere la battaglia finale contro l’invasore hanno bisogno di Duddits, ora cresciuto anche se rimasto un eterno bambino, che sta morendo per colpa di una leucemia. Il suo aiuto sarà fondamentale per salvare il mondo, rivelandosi poi essere a sua volta un alieno mandato anni prima sulla Terra a compiere una missione contro l’entità malvagia che è all’origine dell’epidemia.
L’edizione DVD del film L’acchiappasogni – Dreamcatcher contiene anche un finale alternativo. Anche in questo epilogo Duddits sconfigge l’alieno Mr. Gray usando un potere speciale, però non si rivela a sua volta un extraterrestre; poi soccombe alla leucemia e muore. Nella scena finale, Jonesy ed Henry visitano la sua tomba e cantano la canzone “Blue Bayou”.
Thomas Jane: Dr. Henry Devlin
Jason Lee: Joe “Beaver” Clarendon
Damian Lewis: Gary “Jonesy” Jones
Timothy Olyphant: Pete Moore
Morgan Freeman: Col. Abraham Curtis
Tom Sizemore: Ten. Owen Underhill
Donnie Wahlberg: Douglas “Duddits” Cavell
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…