Stasera in tv (10 marzo) un imperdibile appuntamento con il film Jack Reacher – La prova decisiva, interpretato da Tom Cruise. L’action movie campeggia nel prime time di Italia 1 a partire dalle 21:20 ed in diretta streaming sul sito Mediaset Infinity, garantendo suspense e colpi di scena agli appassionati del genere nonché ai fan dell’ex Top Gun. La storia intricata racconta di una giustizia conquistata a duro prezzo, tra tentativi di occultamento e violente aggressioni, sino ad un epilogo incredibile che ribalta ogni previsione, grazie all’ennesimo colpo di scena.

Jack Reacher – La prova decisiva: la trama

La morte improvvisa di cinque persone a Pittsburgh porta le indagini ad individuare il colpevole in James Barr, un reduce della seconda guerra del Golfo. L’uomo, durante l’interrogatorio condotto dal detective Emerson, che indaga sulla vicenda, e dal procuratore distrettuale Alex Rodin, il cecchino non parla e si limita a scrive su un foglio il nome di Jack Reacher, maggiore della polizia militare andato prematuramente in pensione. L’attenzione di Rodin si sposta sull’uomo che dalle ricerche risulta scomparso dopo la carriera militare che gli ha portato numerose onorificenze. Barr, intanto, viene picchiato duramente dagli altri detenuti tanto da finire in coma. Il suo nome viene pronunciato in televisione ed ascoltato da Reacher che si mette subito in viaggio verso l’Indiana ed, appena arrivato, si presenta dal procuratore. Contrariamente a quanto si pensi, Reacher non vuole difendere Barr, bensì compiere la giustizia che si era ripromesso dopo che il cecchino aveva sparato ad alcuni commilitoni durante la guerra in Iraq senza che si potesse procedere a suo carico per motivi preesistenti. Al momento l’unica a difendere Barr è l’avvocato Helen Rodin, figlia del procuratore, disposta a collaborare con Reacher. L’ex militare, però, durante le indagini si rende conto di alcune incongruenze che escludono Barr come autore dei cinque omicidi e, dopo essere stato coinvolto in una rissa, capisce che c’è qualcuno pronto ad intralciare le sue ricerche. Gli indizi raccolti lo portano ad un poligono di tiro e qui riesce a farsi amico il proprietario Martin Cash, un ex sergente d’artiglieria dei Marines. I due riescono a scoprire chi c’è realmente dietro la morte delle cinque persone e dopo aver fatto quello che ritenevano meglio in termini di giustizia, tornano da Barr che nel frattempo si è svegliato dal come e non ricorda nulla. La ricostruzione dei fatti lo aiuterà a ricordare, ma prenderà una decisione improvvida regalando un finale imprevedibile alla storia.

Jack Reacher - La prova decisiva (Tom Cruise e Robert Duvall)

Jack Reacher – La prova decisiva (Tom Cruise e Robert Duvall)

Curiosità e cast del film stasera in tv (10 marzo)

Jack Reacher – La prova decisiva arriva al cinema nel 2012 con la regia Christopher McQuarrie ed ispirato al romanzo La prova decisiva dello scrittore britannico Lee Child. Lo stesso autore recita in un cameo interpretando il poliziotto che restituisce gli effetti personali a Reacher  quando esce di prigione. Nel 2016 esce Jack Reacher – Punto di non ritorno, il sequel del film, diretto da Edward Zwick ed interpretato sempre da Tom Cruise (Barry Seal – Una storia americanaEdge of Tomorrow – Senza domaniTop Gun,Oblivion, Mission: Impossible – FalloutIl socioLa mummia). Per la scelta del protagonista già in Jack Reacher – La prova decisiva, i produttori erano in dubbio tra l’ex Top Gun e Dwayne “The Rock” Johnson (Rampage – Furia animaleSkyscraperUna spia e mezzoFast & Furious 8Viaggio nell’isola misteriosaBaywatchJumanji – Benvenuti nella giungla), ma poi la decisione fu presa e Tom Cuise divenne Jack Reacher. Accanto a lui ci sono Helen ed Alex Rodin, rispettivamente interpretati da Rosamund Pike (Gone Girl – L’amore bugiardoHostiles – OstiliI care a lot) e Richard Jenkins (La forma dell’acquaDear John, Bone Tomahawk, Mangia prega ama), Robert Duvall (Qualcosa di cui… sparlare, Il Padrino parte II, L’uomo che uccise Don Chisciotte) nei panni di Cash e David Ovelowo in quelli del detective Emerson. Joseph Sikora è James Barr, mentre il cattivo Zec Chelovek ha il volto di Werner Herzog.

Jack Reacher - La prova decisiva (Rosamunde Pike)

Rosamunde Pike in una scena del film stasera in tv (10 marzo) su Italia 1

Il trailer di Jack Reacher – La prova decisiva – VIDEO

Tagged in:

Italia 1