Il sindaco pescatore racconta la storia di un paese governato da corrotti e camorristi: interessante la narrazione, che romanza la denuncia contro i poteri forti della malavita ed evidenziando gli ottimi risultati che possono essere raggiunti con la forza dell’onestà e del bene comune.

Un film per la tv su Angelo Vassallo, ucciso da sette colpi di pistola il 5 settembre del 2010. Vassallo, pescatore, da sempre impegnato nella lotta per la legalità. Ad arricchire la produzione c’è poi l’ottima prova del sempre coinvolgente Sergio Castellitto. L’appuntamento è per questa sera sabato sabato 24 settembre alle 21.25 su Rai Premium, canale 25 del digitale terrestre, o, in alternativa, in diretta streaming sul portale RaiPlay dove è già disponibile il link per vederlo on line.

La trama de Il sindaco pescatore

La cittadina di Pollica è caratterizzata da un’amministrazione distratta da interessi tutt’altro che pubblici, il cui operato si rifiuta di combattere lo spaccio di droga e favorisce gli appalti truccati. In questo clima di degrado ed abbandono, il pescatore Angelo Vassallo decide di candidarsi a sindaco della città per salvare il paese e la sua gente, riuscendo a vincere le elezioni. Il suo incarico, però, non è festeggiato dai suoi diretti collaboratori che, al contrario, gli mostrano ostilità e cercano di ostacolare il suo operato. Vassallo, però, non demorde e si adopera per il bene comune combattendo abusivismo ed illegalità in genere. Grazie al suo operato, Pollica diventa una meta turistica tra le più famose del Cilento, può vantare una riserva naturale ed un porto attrezzato. L’unico male che ancora affligge la cittadina è lo smercio di sostanze stupefacenti e per contrastarlo energicamente, il sindaco Vassallo dispone la chiusura di un locale notturno sito sul lungomare cittadino, sede di un fiorente spaccio di droga. Il provvedimento del primo cittadino provoca il malcontento della malavita organizzata locale che reagisce dolorosamente…

Il cast del film stasera in tv 24 settembre

Il film per la tv, andato in onda per la prima volta su Rai 1 nel 2016, è diretto da Maurizio Zaccaro che cura anche la sceneggiatura insieme a Salvatore Basile e Guglielmo Ariè. Protagonista della pellicola è Sergio Castellitto nei panni del sindaco Angelo Vassallo, accanto a lui c’è Anna Ferruzzo che interpreta sua moglie Angelina. Fabrizio Contri è Dario Vassallo, Maurizio Marchetti è Don Marra, mentre Lavinia Guglielman e Antonio Pennarella sono i figli del sindaco, Giusy e Claudio.

Tagged in:

Rai 1