Respiro cinematografico per l’opera teatrale Il sindaco del rione Sanità, una delle più famose di Eduardo De Filippo. Il film diretto da Mario Martone che, già nel 2017, aveva curato le regia della piéce a teatro, è stasera in tv su Rai Movie (6 settembre) alle 21:10 circa, ed in diretta streaming sul sito gratuito RaiPlay. La storia è di quelle ben strutturate che in un incalzare di avvenimenti arriva al colpo di scena finale: un capolavoro partorito dalla mente del grande Eduardo che trova espressione anche in chiave moderna offrendo sempre una lezione di vita importante.

Massimiliano Gallo e Francesco Di Leva sono Arturo Santaniello e Antonio Barracano
Il sindaco del rione Sanità: la trama (6 settembre)
Antonio Barracano è un uomo molto conosciuto e vive in una bella villa nella campagna alle pendici del Vesuvio, ma viene dal rione Sanità, dove tutti lo rispettano e lo temono. Qui, Don Antonio è chiamato il sindaco per la sua capacità di fare da mediatore in ogni situazione e tutti si rivolgono a lui per risolvere controverse o chiedere aiuti e consigli. Una notte, mentre sua moglie Armida è costretta a ricorrere alle cure in ospedale dopo essere stata aggredita dal rottweiler di famiglia, alla villa arrivano ‘O Naite e ‘O Palummiello due amici che, in una discussione per motivi di lavoro, finiscono per ricorrere alle armi ed uno dei due rimane ferito. A casa di Barracano sanno che c’è il Dottore che lavora per lui e si occupa di tutti coloro che chiedono aiuto a don Antonio. Quando il padrone di casa si sveglia punisce entrambi i giovani e rifiuta al Dottore il permesso di trasferirsi in America perché stanco di quella vita al servizio della malavita.
Il giorno arriva ed a casa Barracano comincia il via vai di persone in cerca di consigli e protezione ed arrivano anche Rafiluccio Santaniello e la sua fidanzata Rituccia, che è incinta. Il giovane rivela a don Antonio il suo proposito di uccidere il padre, ricco panettiere, che, rimasto vedovo ha diseredato il figlio cacciandolo di casa. Prima di decidere il da farsi, Barracano manda a chiamare il padre del ragazzo Arturo Santaniello, per ascoltare anche le sua versione dei fatti. L’uomo, profondamente onesto e contrario allo stile di vita di don Antonio, rifiuta l’invito a riconciliarsi con il figlio e spiega di averlo diseredato perché nullafacente, non volendo che i suoi beni, accumulati onestamente e con fatica, fossero sperperati da lui e dalla sua fidanzata, che Arturo ritiene una poco di buono. Barracano lo caccia, ma poi lo raggiunge al Sanità per informarlo dei propositi omicidi del figlio. Quando arriva, però, Santaniello teme sia lì per ucciderlo e lo precede accoltellandolo. La ferita è molto grave, ma don Antonio rifiuta le cure del suo medico con il lungimirante proposito di evitare faide successive che metterebbero in grave pericolo anche la sua famiglia. Decide invece di organizzare una cena con tutte le persone incontrate quel giorno, durante la quale preparare un gran finale a sorpresa.

Il sindaco del rione Sanità – Il cast del film
Curiosità, cast e trailer del film
Il sindaco del rione Sanità è uscito nel 2019 con la regia di Mario Martone che già aveva curato la rappresentazione dell’opera a teatro nel 2017. Il film è stato presentato in concorso alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia candidato al Leone d’oro al miglior film e vincitore di Premio Pasinetti, Premio Pasinetti speciale, Leoncino d’oro Agiscuola e Premio Pellicola d’oro. Nel 2020, inoltre, ha ricevuto il Premio Flaiano per la Migliore sceneggiatura. Protagonisti della pellicola sono Francesco Di Leva nel ruolo di Antonio Barracano e Massimiliano Gallo (Imma Tataranni – Sostituto Procuratore) in quello di Arturo Santaniello. Roberto De Francesco è il Dottore, Daniela Ioia è la moglie Armida, Salvatore Presutto è Rafiluccio Santaniello e Lucienne Perreca è la sua fidanzata Rituccia. Ralph P ed Armando De Giulio sono rispettivamente O Palummiello e ‘O Nait, mentre Giuseppe Gaudino è Vicienzo ‘O Cuozzo.