Protagonista assoluto del cinema francese degli anni Sessanta e Settanta, Jean-Luc Godard viene raccontato ne Il mio Godard che va in onda stasera in tv su Rai Movie in prima visione assoluta in Italia a partire dalle 21.10. Il film biografico questa sera in prima tv racconta la vita del grande regista, esponente di spicco della Nouvelle Vague, incentrandosi soprattutto sul rapporto tra Godard e l’attrice Anne Wiazemsky, legati da un rapporto sia amoroso, sia lavorativo. La pellicola si basa proprio sul libro autobiografico dell’attrice, Un an après, edito nel 2015, due anni prima della sua scomparsa. Il mio Godard è disponibile tra i programmi in tv stasera e in diretta streaming su sito e app di RaiPlay.
Siamo a Parigi nel 1967. L’ormai già famoso regista Jean-Luc Godard sta girando il suo film La Chinoise; la protagonista della nuova pellicola altri non è che la sua amata Anne Wiazemsky, di diciassette anni più giovane del cineasta. I due si sono conosciuti da poco sul set di un altro film, Random Balthazar di Robert Bresson, girato soltanto un anno prima. Tra Jean-Luc e Anne tutto è stupendo: i due si amano, sono felici e decidono di sposarsi. Terminate le riprese del film, però, La Chinoise riceve una pessima accoglienza dai critici e questo innesca profondi dubbi nella mente del regista: complici anche gli avvenimenti del cosiddetto Maggio Francese (violente rivolte che avvennero nel 1968 a Parigi), il regista entra in crisi cambiando profondamente carattere e atteggiamento nei confronti della sua amata e del suo lavoro: da regista sulla cresta della Vague (onda), a artista incompreso e fuori dal sistema.
Il mio Godard è un film francese (titolo originale Le redoutable) del 2017 diretto da Michel Hazanavicius. A vestire i panni di Jean-Luc Godard c’è Louis Garrel, mentre Anne è interpretata da Stacy Martin. Presentato in anteprima mondiale in concorso al Festival di Cannes, il film è uscito nelle sale italiane nell’ottobre 2017. Oltre che a Cannes, la pellicola è stata presentata al Festival del Cinema di Monaco di Baviera, al London Film Festival e al Toronto International Film Festival riscuotendo ottime critiche per l’ironia e l’empatia che il regista ha saputo trasmettere dipingendo un Godard inedito.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…