C’è una famiglia anticonformista dietro l’infanzia tormentata di Jeannette Walls, protagonista del film Il castello di vetro (2017), in onda questa e ispirata a una storia vera. La pellicola, tratta dall’autobiografia della giornalista americana, mette a nudo le ferite più profonde dell’animo di Jeannette e dei suoi tre fratelli, in balia di una madre immatura ed un padre affettuoso ma, ahimè, alcolizzato. Ed è proprio la figura paterna la scintilla che immagina un castello di vetro da realizzare per la sua famiglia, un progetto estroso che diviene emblema di sconfitte e impegni non mantenuti, oltre che di sussulti di fantasia.

Il castello di vetro: tv e streaming

Nasce da una storia autobiografica Il castello di vetro, il film stasera in tv (venerdì 3 febbraio) su Rai Movie, dalle 21.10 circa, ed in diretta streaming sul portale RaiPlay. L’accesso alla piattaforma gratuita della tv di Stato può essere effettuato da sito o da app, e consente di vedere il film da smartphone, computer e tablet, alla stessa ora della messa in onda televisiva.

La famiglia Walls nel film

La famiglia Walls nel film

Il castello di vetro: trama e storia vera

Jeannette è la seconda dei quattro figli di una coppia fuori dagli schemi. La mamma, Mary Rose, è una donna profondamente immatura e molto eccentrica, tanto dedita alla sua passione per la pittura e per niente attenta ai propri figli. Chiede a Jeannette di cucinare e non si preoccupa delle conseguenze dell’incidente in cui la gonna della piccola, salita sulla sedia per raggiungere un ripiano in alto, prende  fuoco a contatto con un fornello. Il padre, Rex, è un uomo buono ed affettuoso con i suoi bambini, forse frustrato e sicuramente alcolizzato. Nei momenti di lucidità, però, l’uomo si lancia in improbabili progetti di guadagno, racconta storie incredibili ai figli nutrendo la loro mente di fantasia ed progetta realizzazioni fantastiche. Tra queste c’è il castello di vetro, una casa dalle enormi vetrate interamente alimentata ad energia solare che l’uomo promette ai suoi figli di costruire, ma che diventa, al contempo, emblema di aspettativa e di delusione per i piccoli, visto che l’uomo a stento riesce a rimediare qualche lavoretto.  Jeannette cresce, va a new York, frequenta la buona società e traccia il suo cammino lontano dal suo passato. Ma in realtà i suoi genitori continuano a seguirla.

Il castello di vetro - Una scena del film

Il castello di vetro – Una scena del film

Curiosità e cast de Il castello di vetro

Il film Il castello di vetro arriva al cinema nel 2017, con il titolo originale The Glass Castle e la regia di Destin Daniel Cretton, basato sull’autobiografia della giornalista e scrittrice americana Jeannette Walls, annoverata per oltre 5 anni dal New York Times nella propria classifica dei Best Seller. La pellicola ha ottenuto una candidatura ai Central Ohio Film Critics Association Awards per il miglior attore a Woody Harrelson ed una al Golden Camera per la migliore attrice internazionale a Naomi Watts,  oltre ad una candidatura come miglior film al Film by the Sea International Film Festiva. All’arrivo nelle sale cinematografice, il film fu vietato agli under 13 non accompagnati da un adulto a causa di “tematiche per adulti, linguaggio non adatto e persone che fumano“. Interpreti principali della storia sono Brie Larson nel ruolo di Jeannette Walls, Naomi Watts (King Kong) in quello di Rose Mary Walls e Woody Harrelson (Now you see me – I maghi del crimine, Now you see me 2, The war – Il pianeta delle scimmie, Tre manifesti a Ebbing, Missouri, Codice 999) in quello di Rex Walls. Accanto a loro ci sono Sarah Snook nei panni di Lori Walls, Josh Caras in quelli di Brian Walls e Brigette Lundy-Paine in quelli di Maureen Walls.

Il trailer del film – VIDEO

Tagged in:

Rai 3, Rai Movie