Il+camorrista+film+stasera+in+tv+%7C+Ben+Gazzara+%7C+trama+%7C+scena+finale+%7C+frasi+%7C+storia+vera
imtvit
/film/il-camorrista/amp/
Film

Il camorrista film stasera in tv | Ben Gazzara | trama | scena finale | frasi | storia vera

Il premio Oscar Giuseppe Tornatore dirige un monumentale Ben Gazzara ne Il camorrista (1986), il film ispirato alla figura sanguinaria del boss Raffaele Cutolo in programma stasera in tv (20 maggio) su Cine34. Vincitrice di un Nastro d’argento (miglior regista esordiente) e di un David di Donatello (migliore attore non protagonista), la pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Marrazzo ed è ormai considerata un cult del genere gangster italiano: con immagini crude e spietate, mostra la storia vera della sanguinaria guerra tra camorre che martoriò Napoli e il suo hinterland all’inizio degli anni ’80.

Il camorrista, trama completa

Liberamente ispirato alla storia vera del boss dei boss Raffaele Cutolo, il film “Il camorrista” racconta l’inarrestabile l’ascesa criminale e il declino di un pezzo da novanta della camorra soprannominato “’O professore vesuviano”. È in prigione per scontare una lunga e da riesce a costruire, passo dopo passo, omicidio dopo omicidio, un impero fondato su violenza e droga. Grazie alla sua guerra volta a distruggere tutti i vecchi boss della malavita napoletana diventa il capo della “Nuova Camorra Riformata”, arrivando a trattare alla pari con politici, servizi segreti, miliardari americani e terroristi.

Con l’aiuto della sorella evade poi dal manicomio criminale in cui, dopo il processo, i suoi avvocati sono riusciti a farlo trasferire, e trova rifugio a New York. Qui inizia una nuova rapporto d’affari con “Cosa Nostra”, la potentissima mafia italoamericana che lo riconosce come capo unico della nuova Camorra. Si siede quindi al vertice di una potentissima organizzazione criminale e le autorità italiane sono quasi impotenti, fino a quando il tradimento di un suo fedelissimo lo fa tornare di nuovo dietro le sbarre. Convinto di poter migliorare la sua posizione e accrescere ulteriormente il suo potere, il Professore scende a patti coi servizi segreti per salvare un assessore comunale rapito dalle Brigate Rosse. Ma in realtà quella mossa, finita al centro di uno scandalo nazionale, si rivela l’inizio della fine della sua sanguinaria carriera da boss…

Il camorrista: la scena finale (SPOILER)

Tradito dai servizi segreti e anche da Ciro Parrella, suo braccio destro e più caro amico, il Professore viene trasferito in un carcere di massima sicurezza su un’isola sperduta nel Mediterraneo. Capisce quindi di aver perso la sua guerra personale, ma prima di rassegnarsi al declino solitario chiede a sua sorella Rosaria, da sempre innamorata di Perrella, di farlo uccidere insieme all’amante, sottolineando che un camorrista ragiona sempre con il cervello e mai con il cuore. Nella scena finale del film Il camorrista si vede il protagonista abbandonarsi a una serie di minacce deliranti e sconnesse, ormai invecchiato in carcere e totalmente tagliato fuori dal mondo.

La reazione del boss Raffaele Cutolo

La trama del film Il Camorrista gira attorno alla storia vera del boss Raffaele Cutolo, pur romanzando in diversi punti quella che è stata l’epopea criminale del fondatore della Nuova Camorra Organizzata, morto in carcere a Parma nel febbraio 2021 dopo 42 anni di detenzione. Cutolo alla fine degli anni ’80 criticò aspramente il libro a cui è ispirato il film, chiedendone il sequestro per la non veridicità dei fatti scritti da Marrazzo. Il boss contestò soprattutto un passaggio presente nel finale del romanzo, in cui il giornalista gli attribuisce la morte del suo luogotenente e amico Vincenzo Casillo, detto ‘o nirone, saltato in aria a causa di un’autobomba nel 1983. Il boss si è sempre dichiarato estraneo a quel delitto, tesi confermata dalla testimonianza dei collaboratori di giustizia Pasquale Galasso e Carmine Alfieri, nemici giurati del boss, i quali si autoaccusarono dell’omicidio Casillo anni dopo l’uscita del libro.

Il camorrista – Raffaele Cutolo (a sinistra) e Ben Gazzara (a destra)

Il cast completo

  • Ben Gazzara: ‘O Professore Vesuviano
  • Laura del Sol: Rosaria
  • Leo Gullotta (Selvaggi): Commissario Iervolino
  • Luciano Bartoli: Ciro Parrella
  • Lino Troisi: Don Antonio O’ Malacarne
  • Marzio Honorato: Salvatore Lo Russo
  • Nicola Di Pinto: Alfredo Canale
  • Anita Zagaria: Anna Schifato
  • Cloris Brosca: Cettina
  • Franco Interlenghi: Don Saverio
  • Biagio Pelligra: padre di Franco e Rosaria
  • Maria Carta: madre di Franco e Rosaria
  • Elio Polimeno: Gaetano Zarra
  • Piero Vida: Mimmo Mesillo
  • Orlando Forioso: Salvatore
  • Mario Frera: Boss del Clan Nunziata
  • Domenico Gennaro: Domenico Spina
  • Pino D’Angiò: Verzella

Curiosità

  • Oltre all’enorme prova attoriale di Ben Gazzara nel ruolo ispirato alla figura di Raffaele Cutolo, nel film brilla anche Leo Gullotta nei panni del Commissario Iervolino: la sua interpretazione fu premiata nel 1987 con il David di Donatello al miglior attore non protagonista.
  • Il film Il camorrista è stato girato a Napoli e dintorni nel 1985; le riprese sono durate circa 20 settimane. Sui vari set in giro per la città, per evitare problemi con la criminalità locale, la pellicola veniva annunciata con un titolo volutamente fuorviante: La febbre.
  • Costato 4 miliardi di lire dell’epoca, Il camorrista è stato prodotto anche in una versione estesa per la televisione della durata di circa 5 ore, finora mai andata in onda. In tutti i passaggi televisivi avuti nel corso degli anni, infatti, il film è stato sempre trasmesso nell’edizione cinematografica di 168 minuti.
Il camorrista – Stasera in tv (22 gennaio) su Cine34

Il camorrista – Le frasi celebri del film

Così come ogni film cult che si rispetti, anche Il camorrista è pieno zeppo di frasi diventate celebri tra tutti gli appassionati del genere gangster; ecco le più famose:

  • La legge non mi fa paura…qui lo stato sono io… (Il professore Vesuviano)
  • Dicitancell o’ professore…io non l’aggio tradito (Alfredo Canale)
  • Se tradirai questo pane diventerà piombo e questo vino diventerà veleno… (Il professore Vesuviano)
  • O malacarne è nu Uuapp e cartone! (Il professore Vesuviano)

Il camorrista: dove vedere il film completo stasera in tv e in streaming

Il film di Giuseppe Tornatore sarà in onda stasera in tv – 22 gennaio 2023 – in prima serata su Cine34 a partire dalle ore 21.00 e in contemporanea diretta streaming su Mediaset Infinity. Il camorrista fa parte anche dei titoli proposti ad Amazon Prime Video, sempre disponibile in streaming on-demand per gli abbonati alla piattaforma.

Video – Il camorrista, guarda il film completo di Giuseppe Tornatore

Marcello Franco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago