I segreti di Wind River è un thriller poliziesco del 2017, in onda stasera – 12 novembre 2022 – in prima serata su Rai 4. Con Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen nei ruoli principali, è il terzo film della trilogia con cui il regista Taylor Sheridan affronta il tema della moderna frontiera americana, che include il film del 2015, “Sicario” e “Hell or High Water, uscito nel 2016. Il plot della pellicola, che ha ottenuto una candidatura agli Oscar per la migliore sceneggiatura originale, segue due agenti delle forze dell’ordine di diversi dipartimenti che cercano di risolvere il mistero che circonda l’omicidio e lo stupro di una ragazza nativa americana di diciotto anni.
La trama completa del film I segreti di Wind River
A est di Boulder Flats, nel profondo e spietato territorio della riserva indiana di Wind River, l’esperto cacciatore Cory Lambert sta seguendo le tracce di un leone di montagna quando scopre il corpo congelato della giovane Natalie Hanson. Seconda la successiva autopsia, la ragazza è stata violentata e poi è scappata a piedi nudi sulla neve finché i suoi polmoni non si sono riempiti di aria fredda fino a scoppiare. Sfortunatamente, questa è una scena con cui Lambert ha familiarità. Lui e la sua ex moglie, un’indiana della riserva di Wind River, hanno perso la loro figlia adolescente più o meno allo stesso modo quattro anni prima.
Poiché si tratta di un crimine federale, l’FBI invia sul posto a condurre le indagini l’inesperta ma coraggiosa agente Jane Banner. Caparbia ma consapevole dei suoi limiti dovuti alla mancanza d’esperienza, Jane decide di allearsi con Cory per svelare il mistero dell’omicidio della ragazza. In poco tempo, l’uomo si ritrova inevitabilmente costretto a confrontarsi con i dolorosi fantasmi del passato, mentre insieme a Banner prova a scoprire la verità sulla la morte di Natalie. La loro strana alleanza riuscirà a far luce su quella morte misteriosa?

I segreti di Wind River – Film Rai 4: trama completa, cast e spiegazione del finale
I segreti di Wind River, la spiegazione del finale: chi ha ucciso Natalie Hanson?
Dopo le prime indagini, Lambert scopre che il ragazzo di Natalie era Matt Rayburn, impiegatp in un sito di trivellazione petrolifera nei pressi del luogo dove è stata ritrovata morta la ragazza. Il giorno seguente, Lambert e Banner ritrovano il cadavere di Matt nudo e mutilato dalla fauna selvatica. Un flashback mostra cosa gli è successo: Matt e Natalie sono insieme nel letto quando gli amici di lui – evidentemente ubriachi – fanno irruzione; uno di loro, Pete, cerca di aggredire Natalie sessualmente e questo spinge Matt a colpirlo. Gli altri ragazzi si vendicano e picchiano a morte il ragazzo, mentre Pete violenta Natalie, che dopo lo stupro riesce a fuggire per poi morire congelata nei boschi.
Tornando al presente, durante un sopralluogo di Lambert e Banner al campo di trivellazione petrolifera, Pete spara con un fucile dall’interno di una roulotte e colpisce l’agente dell’FBI, che sopravvive ma è ferita in modo grave. Ne segue uno scontro a fuoco in cui Lambert ferisce Pete, che prova a scappare. Lambert lo insegue e lo atterra, facendogli confessare quello che lui e i suoi amici hanno fatto a Natalie e Matt. Lambert non lo uccide, e decide di dargli la stessa possibilità che aveva avuto Natalie, che aveva corso diversi chilometri a piedi nudi sulla neve prima di morire. Pete quindi inizia a correre, ma non va lontano: la causa della morte anche nel suo caso è l’emorragia polmonare dovuta al freddo.
Dopodiché, Lambert torna da Martin, il padre di Natalie, e gli dice che il carnefice della ragazza ha pagato la sua colpa. Entrambi condividono ora il dolore per la perdita delle loro figlie. La scena finale del film I segreti di Wind River è un testo in scorrimento che illustra le drammatiche statistiche di stupri e omicidi relative al gruppo demografico delle donne native americane.
I segreti di Wind River è basato su una storia vera?
Tecnicamente, il film I segreti di Wind River non è basato su una storia vera. Tuttavia, la trama del film è ispirata apertamente a una piaga realmente esistente in Canada e negli Stati Uniti d’America: seconda una statistica inquietante, infatti, le donne native americane vengono uccise a un tasso dieci volte superiore alla media americana, e inoltre una su tre è stata violentata o ha subito un tentativo di stupro nel corso della sua vita. I segreti di Wind River, dunque, non è direttamente ispirato a un singolo caso di omicidio, ma si può dire che è basato su migliaia di storie vere, spesso trascurate dai media americani.

La storia vera del film I segreti di wind river
Cast
- Jeremy Renner: Cory Lambert
- Elizabeth Olsen: Jane Banner
- Gil Birmingham: Martin Hanson
- Kelsey Asbille: Natalie Hanson
- Martin Sensmeier: Chip Hanson
- Althea Sam: Annie Hanson
- Julia Jones: Wilma Lambert
- Teo Briones: Casey Lambert
- Apesanahkwat: Dan Crowheart
- Tantoo Cardinal: Alice Crowheart
- Jon Bernthal: Matt Rayburn
- James Jordan: Pete Mickens
- Matthew Del Negro: Dillon
- Austin Grant: Carl
- Ian Bohen: Evan
- Eric Lange: dott. Whitehurst
- Tyler Laracca: Frank Walker
- Gerald Tokala Clifford: Sam Littlefeather
Dove vederlo stasera in tv e streaming
Il film I segreti di Wind River va in onda su Rai 4 stasera in tv – sabato 12 novembre – alle 21.20. La pellicola è visibile anche sulla piattaforma RaiPlay, in live streaming e on demand.
Wind River, il sequel si farà
Proprio in questi giorni è arrivata una gradita notizia per coloro che hanno apprezzato il film di Taylor Sheridan. I segreti di Wind River, infatti, avrà un sequel intitolato Wind River The Next Chapter, le cui riprese inizieranno a gennaio 2023. Il film sarà diretto da Kari Skogland e avrà nuovi protagonisti rispetto alla pellicola originale. Al centro del plot, la storia di Chip Hanson (ruolo interpretato da Martin Sensmeier) che dovrà risolvere una serie di omicidi legati a un misterioso e inquietante rituale.