Fukushima+50+in+prima+tv%3A+sapete+il+significato+del+titolo%3F
imtvit
/film/fukushima-50/amp/
Film

Fukushima 50 in prima tv: sapete il significato del titolo?

Stasera, 17 gennaio 2023, Rai 4 propone in prima visione Fukushima 50, il film drammatico del 2020 diretto da Setsurô Wakamatsu, che ricostruisce l’incidente nucleare avvenuto l’11 marzo 2011. Nella pellicola giapponese con Ken Watanabe viene raccontato il disastro avvenuto alla centrale di Fukushima Daiichi, dopo il terremoto di magnitudo 9.0 che colpì la parte orientale del Paese. Fu il più grande sisma mai registrato nella storia della Nazione: il film, (QUI il trailer ufficiale) mostra quello che un gruppo di 50 operatori hanno affrontato, fatti di cui solo loro erano a conoscenza.

Trama: uno tsunami sconvolge il Giappone

La trama ufficiale di Fukushima 50: Giappone, 11 marzo 2011. L’intero Paese è scosso da un terribile terremoto che causa danni immensi. Lo smottamento della terra, infatti, scatena un violentissimo tsunami che si abbatte sulle coste del paese lasciandosi dietro migliaia di morti. Nella centrale nucleare di Fukushima si consuma la tragedia più inquietante a causa dello scoppio di alcuni reattori. Sarà solo grazie al coraggio di 50 dipendenti che metteranno a rischio la loro stessa vita che il disastro non assumerà proporzioni inimmaginabili…

 

Curiosità sul film: perché il numero 50?

Il titolo originale del film richiama lo pseudonimo dato dai media ai 50 dipendenti rimasti sul posto dopo il disastro della centrale nucleare del 2011. Il film si basa sul libro di saggistica On the Brink: The Inside Story of Fukushima Daiichi, scritto dal giornalista giapponese Ryūshō Kadota. Inoltre, diverse scene sono state girate con la collaborazione dei membri dell’aeronautica degli Stati Uniti nella base aerea di Yokota, in Giappone.

Fukushima 50: cast e trailer

Koichi Sato è Toshio Isaki, il capoturno dell’impianto nucleare. Ken Watanabe, invece, è Masao Yoshida, Soprintendente sul posto durante il disastro all’impianto. Riho Yoshioka è Izaki Haruka, Hidetaka Yoshioka interpreta Maeda Takumi, Narumi Yasuda è nel ruolo di Asano Mari, mentre Shirō Sano è il Primo ministro del Giappone Naoto Kan. Infine, nel cast compaiono anche Mitsuru Hirata (Hirayama Shigeru), Yuri Nakamura (Maeda Kana), Shigeru Izumiya (Matsunaga), Shōhei Hino (Omori Hisao) e Naoto Ogata (Nojiri Shōichi).

Mara Fratus

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago