Stasera, martedì 13 agosto 2024, su Rai Movie andrà in onda Freaks Out, un film del 2021 di genere drammatico diretto dal regista Gabriele Mainetti. Prodotto da Lucky Red e Goon Films con Rai Cinema e Gapfinders, la pellicola ha ricevuto sedici candidature ai David di Donatello e si presenta come una sorta di favola sull’amicizia e sulla diversità ambientata nella Roma occupata dai nazisti. Vediamo nel dettaglio la trama, il cast e molto altro ancora.
Freaks Out è un film drammatico del 2021 diretto dal regista Gabriele Mainetti. La trama è incentrata sulla storia di quattro amici, Matilde, Cencio, Fulvio e Mario, tanto uniti da considerarsi quasi fratelli. Roma, 1943. Nel bel mezzo della Seconda Guerra Mondiale, la Capitale è scenario di attacchi e bombardamenti tra nazisti e Alleati. I quattro amici lavorano in un circo gestito da Israel, il quale per loro non è un capo ma un padre. Proprio Israel si impegna per cercare una via di fuga che possa condurre tutti loro al riparo e lontano dai conflitti.
Tuttavia, però, qualcosa va storto: infatti, l’uomo scompare nel nulla e lascia i quattro soli e senza alcuna prospettiva. Matilde, Cencio, Fulvio e Mario si ritrovano, quindi, senza quel circo che loro significava casa, famiglia e sicurezza, e senza Israel, quella figura paterna che li ha sempre sostenuti e supportati. E così, bloccati in quella Roma infuocata, non hanno più alcuno scopo nella vita.
Il cast del film è costituito da attori di spicco nel panorama del cinema italiano e non solo: Claudio Santamaria (Fulvio), Aurora Giovinazzo (Matilde), Pietro Castellitto (Cencio), Giancarlo Martini (Mario), Giorgio Tirabassi (Israel), Max Mazzotta (Il Gobbo), Franz Rogowski (Franz).
In un’intervista ai microfoni di SkyTg24, il regista Gabriele Mainetti ha raccontato che Freaks Out nasce come una sfida: ambientare sullo sfondo della pagina più cupa e angosciante del Novecento, quella della Seconda Guerra Mondiale, un film che fosse un insieme di racconto d’avventura, romanzo di formazione e una riflessione sulla diversità. Il tutto espresso sia trattando delicatamente il tema della Roma Occupata del 1943, sia lasciando sfogo alla fantasia. Sono nati in questo modo i quattro freak, unici nel loro essere e protagonisti indiscussi di una Storia più complicata e grande di loro.
Il film andrà in onda stasera, martedì 13 agosto, su Rai Movie alle 21:20. Sarà possibile seguirlo anche in streaming sulla piattaforma RaiPlay.
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…
I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…