Sei Oscar in bacheca e l’etichetta di cult movie accompagnano il film stasera in tv 1° gennaio 2025 su Italia 1: l’amatissimo Forrest Gump (1994), tratto dall’omonimo romanzo di Winston Groom (del 1986), diretto da Robert Zemeckis e con Tom Hanks nel ruolo forse più rappresentativo della sua carriera. Scopriamo allora trama, cast e curiosità, ma anche i pareri della critica e il trailer in italiano di una delle opere più celebri della storia del cinema contemporaneo.
Forrest Gump è un ragazzo dell’Alabama onesto, di buon cuore e un po’ tardo di comprendonio. Sin da piccolo ha dovuto confrontarsi con la scortesia e gli sfottò degli altri, ma grazie agli insegnamenti della sua amata mamma non si è mai considerato uno svantaggiato. Il suo incrollabile ottimismo, la sua caparbietà e la sua voglia di mettersi sempre alla prova sono le armi che gli faranno vivere una vita speciale. Forrest riesce infatti a diventare una star del football, un eroe di guerra, un atleta, un milionario. Ma non solo: nel corso della sua esistenza, spinto in situazioni assolutamente straordinarie, si ritrova presente ad alcuni degli eventi più importanti della seconda metà del XX secolo, a fianco a fianco con personaggi storici tra cui John F. Kennedy, Richard Nixon, un simpatico inglese di nome John Lennon, e persino un giovane Elvis Presley ancora sconosciuto. Tutti coloro che incrociano il suo cammino sono ispirati e migliorati dal suo ottimismo infantile e dalla sua bontà d’animo, ma la persona a cui Forrest tiene di più potrebbe essere la più difficile da salvare: il suo amore d’infanzia, la dolce e problematica Jenny…
Forrest Gump ha il volto di Tom Hanks (Cast away, Era mio padre, Philadelphia, Il miglio verde), che per questo ruolo ha vinto l’Oscar come miglior attore protagonista nel 1995. Sally Field (Mrs. Doubtfire) è la signora Gump, mentre Robin Wright interpreta Jenny Curran, la donna amata da Forrest. Nel cast del film con ruoli rilevanti compaiono anche Gary Sinise (Tenente Dan Taylor), Mykelti Williamson (Benjamin Buford “Bubba” Blue) e Geoffrey Blake (Wesley). Il regista del film è il grande Robert Zemeckis, “papà” della trilogia di Ritorno al futuro, Chi ha incastrato Roger Rabbit, La morte ti fa bella, Cast Away e A Christmas Carol.
Forrest Gump è un film che il pubblico ha amato tantissimo, ma anche la critica lo ha accolto calorosamente. Si è piazzato dodicesimo posto nella classifica delle 250 migliori pellicole di ogni epoca redatta voto per voto dagli utenti di IMDb. Il portale web Rotten Romatos, uno dei principali aggregatori web di recensioni cinematografiche, assegna al film una percentuale di gradimento del 95% basata su oltre 1 milione di pareri di utenti:
“Forrest Gump può essere considerato un film un troppo sentimentale con un messaggio un po’ problematico, ma la sua dolcezza e il suo fascino di solito sono sufficienti a considerarlo in tutta la sua profondità e grazia. Rotten Tomatoes
Il prossimo passaggio televisivo di Forrest Gump è in programma stasera in tv (1° gennaio 2025) su Italia 1 a partire dalle ore 21.20. Come di consueto l’opzione diretta streaming sarà attiva su Mediaset Infinity.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…