Nel 2009 si spegneva la luce di Alda Merini, una delle personalità più rilevanti nella letteratura del Novecento italiano. Questa sera, Rai Fiction decide di omaggiarla con un film intitolato Folle d’amore: Alda Merini, un affascinante viaggio attraverso la sua vita, dolori e la sua instancabile determinazione. Ecco tutte le anticipazioni.
Alda Merini è stata una poetessa e scrittrice italiana, nata il 21 marzo 1931 a Milano e scomparsa il 1º novembre 2009 nella stessa città. La sua vita è stata segnata da una serie di esperienze travagliate e intense, che hanno contribuito a plasmare la sua straordinaria sensibilità poetica.
Nel corso della sua giovinezza, Alda Merini ha manifestato un precoce talento per la scrittura poetica. Tuttavia, la sua strada non è stata facile, e ha dovuto affrontare l’incomprensione e la mancanza di sostegno da parte della famiglia. Dopo aver sperimentato l’amore, la perdita e la sofferenza, ha trovato nella poesia un modo di esprimere le sue emozioni più profonde. La sua carriera poetica è stata caratterizzata da uno stile espressivo, intenso e spesso lirico, in cui ha affrontato temi come l’amore, la sofferenza, la malattia mentale e la ricerca di senso nella vita. Alda Merini è diventata un’icona nella scena letteraria italiana.
La trama si sviluppa con il supporto di un’anziana insegnante, il critico Giacinto Spagnoletti, interpretato da Ludovico Succio, che riconosce il talento di Alda e la introduce nel mondo letterario. Le poesie di Alda vengono pubblicate e apprezzate, ma la sua vita è costellata da amori intensi e dolorose sfide, tra cui il suo primo amore con lo scrittore Giorgio Manganelli, Alessandro Fella, e il matrimonio con Ettore Carniti, Luca Cesa, che la spinge verso una spirale di litigi e conflitti.
Il film cattura la discesa di Alda nella psicosi, culminando in un decennio trascorso in un manicomio. La sua rinascita è guidata dal rapporto con lo psichiatra Enzo Gabrici, interpretato da Giorgio Marchesi, che la spinge a riprendere la sua attività poetica. Attraverso le sue parole, Alda trasforma il dolore e la malattia, emergendo vincitrice. La pellicola narra anche il suo secondo matrimonio con il poeta Michele Pierri, Mariano Rigillo, e il suo ritorno a Milano.
Nel cast Laura Morante (che interpreta la poetessa) Federico Cesari, Rosa Diletta Rossi, Giorgio Marchesi, Sofia D’Elia, Mariano Rigillo.
Il film andrà in onda stasera in tv su Rai 1 alle 21:30, ad una settimana dal compleanno di Alda Merini, 21 marzo, stesso giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale della Poesia. Il programma sarà poi disponibile in streaming su Rai Play.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…