Come ogni anno dopo Ferragosto immancabile l’appuntamento in prima serata stasera in tv (23 agosto) con Ferie d’agosto (1995), opera seconda del regista Paolo Virzì interpretata da big del cinema italiano Sabrina Ferilli e Silvio Orlando e tanti altri. La storia in programma in tv stasera, ambientata nella piccola isola pontina, descrive il divertente scontro ideologico e personale tra due gruppi di vacanzieri: uno composta da comunisti radical-chic e l’altro da chiassosi commercianti di destra.

Ferie d’Agosto (16 agosto) stasera in tv su Cine34 e in diretta streaming
Dove vedere Ferie d’agosto stasera in tv o in streaming (23 agosto)
Il film Ferie d’agosto è in programma questa sera in tv (martedì 23 agosto) alle 21.00 su Cine34. Come tutti i prodotti Mediaset, la pellicola sarà visibile anche in diretta streaming online grazie al servizio offerto da Mediaset Play.
Ferie d’agosto – La trama
Il film è ambientato nella bellissima isola di Ventotene, all’epoca non ancora segnata dal turismo di massa, dove sbarcano due gruppi di persone che si ritrovano vicini di casa per le vacanze. Un gruppo è di destra, invadente e sguaiato; l’altro è di sinistra, ambientalista ed è arrivato sulla piccola isola pontina per trascorrere un periodo di relax lontano dallo stress della città. Sono due mondi totalmente agli antipodi che inevitabilmente entrano in collisione la notte di Ferragosto: discorsi sociali, politici, luoghi comuni a non finire. Col favore delle tenebre ci sarà anche qualche trasgressione, ma sarà solo una parentesi notturna. Al mattino tutto tornerà come prima e le differenze tra i membri dei due gruppi torneranno ad essere evidenti e insuperabili.

Una giovanissima e bellissima Sabrina Ferilli è Marisa
Il cast
Ferie d’agosto è un film corale in cui spiccano i personaggi interpretati da Sabrina Ferilli (Marisa), Silvio Orando (Sandro Molino), Ruggero Mazzalupi (Ennio Fantastichini), Rocco Papaleo (il brigadiere), Laura Morante (Cecilia Sarcoli). La pellicola è l’opera seconda di Paolo Virzì, che ha diretto altre commedie di successo come Ovosodo, Il capitale umano, Notti magiche.
Curiosità e trailer
Il film ha ricevuto il David di Donatello 1996 per il miglior film trionfando su Celluloide (Lizzan), Io ballo da sola (Bertolucci) e L’uomo delle stelle (Tornatore).