Un cast stellare per il film stasera in tv (19 aprile) Doctor Strange, ispirato al personaggio dei fumetti dell’universo Marvel e distribuito dalla Disney, che per rappresentare l’idea di magia strizza l’occhio a Matrix ed ai lavori di Kubrick e Miyazaki. Avvincenti la storia ed il contesto in cui si sviluppa, reso unico dagli effetti speciali che hanno meritato la candidatura agli Oscar. Protagonista è il borioso e talentuoso neurochirurgo Stephen Strange, desideroso di lasciare un segno tangibile del suo operato rivoluzionando la medicina contemporanea. Ma il destino beffardo ostacola i suoi piani, pur incentivando il suo nuovo obiettivo.

Doctor Strange - Tilda Swinton

Doctor Strange – Tilda Swinton

Doctor Strange: tv e streaming

L’avvincente serata action con il fantasy Doctor Strange è in programma stasera in tv (19 aprile) su Italia 1, dalle 21:20 circa, e in diretta streaming sul sito Mediaset Infinity. Sulla piattaforma gratuita, infatti, accedendo tramite app, è possibile seguire il film da computer, tablet e smartphone.

La trama del film stasera in tv (19 aprile)

A New York opera il brillante ed arrogante neurochirurgo Stephen Strange, intenzionato a lasciare traccia eterna della sua fama. I suoi progetti, però, vengono interrotti da un grave incidente stradale dal quale esce con gravi danni alle terminazioni nervose delle tue mani che cancellano la possibilità di operare. Christine Palmer, sua collega ed ex fidanzata, prova a sostenerlo cercando di aiutarlo a non pensarci, ma l’uomo si ostina a sottoporsi ad interventi per recuperare la funzionalità delle mani e tornare al suo lavoro. L’incontro con Jonathan Pangborn, un paraplegico che ha recuperato l’uso degli arti inferiori, serve a Strange per scoprire l’esistenza di Kamar-Taj, il luogo misterioso in cui tutto trova guarigione. Diventa questa la meta del suo viaggio della speranza che gli rivelerà un segreto incredibile facendolo ritrovare al centro di una battaglia finalizzata a difendere la Terra.

Il film, diretto Scott Derrickson che lo scrive insieme a C. Robert Cargill, arriva al cinema nel 2016 dopo la première mondiale di  Hong Kong del 13 ottobre. Protagonista della storia è Benedict Cumberbatch (Lo Hobbit – La desolazione di Smaug) che interpreta il neurochirurgo Stephen Strange. Accanto a lui Rachel McAdams (Sherlock Holmes, Sherlock Holmes – Gioco di ombre, Game Night – Indovina chi muore stasera?) nei panni dell’ex fidanzata e collega Christine Palmer, Chiwetel Ejiofor in quelli di Karl Mordo e Tilda Swinton in quelli dell’Antico, il mago più potente di tutti. Benedict Wong (Sopravvissuto – The Martian) è Wong, Michael Stuhlbarg (Chiamami col tuo nome) è Nicodemus West, Benjamin Bratt (Catwoman) è Jonathan Pangborn, Scott Adkins è Lucian e Mads Mikkelsen è Kaecilius.

Doctor Strange - Mads Mikkelsen

Doctor Strange – Mads Mikkelsen

Curiosità e trailer – VIDEO

Sono state utilizzate sei Lamborghini per completare le riprese del film Doctor Strange che nel periodo in cui faceva il chirurgo guidava questa macchina. E poi ci son voluti 165 milioni di euro di budget per realizzare il film che, arrivato al cinema nel 2016, ha riscosso un buon successo di pubblico e con oltre 677 milioni di euro è diventato l’undicesimo miglior incasso di quell’anno. Le scenografie del film sono state realizzate sulla base di schemi geometrici e dei 21 set allestiti, il più impressionante è quello che ospitava il giardino e le vie del Kamar-Taj: ben 48 metri di larghezza per 24 di lunghezza. Un aneddoto particolare è legato ad un bar in Greenwich Village nel quale Cumberbatch entrò indossando il suo costume di scena provocando lo stupore degli altri avventori increduli all’idea di vedere un supereroe prendere un tè con la moglie e gli amici.

Tagged in:

Italia 1