Stasera in tv su Sky Cinema Uno, canale 301, alle 21.15 torna l’appuntamento con Cops – Una banda di poliziotti (21 dicembre) con la seconda e ultima parte dal titolo “La stretta dell’Anaconda”. La commedia Sky Original diretta da Luca Miniero è disponibile anche on demand, in streaming sulla piattaforma NowTv e in 4K HDR con Sky Q satellite. Il primo episodio è andato in onda il 14 dicembre totalizzando oltre 700 mila spettatori.
La stretta dell’Anaconda, anticipazioni seconda puntata
Le vicende di Cops – Una banda di poliziotti si svolgono ad Apulia, un piccolo centro a pochi chilometri da Lecce. Il paese è tra i più tranquilli d’Italia e proprio per la mancanza di crimini il commissariato di zona è destinato a chiudere. Per far in modo che ciò non avvenga il gruppo di poliziotti capitanato dal Commissario Cinardi (Claudio Bisio) inizia a mettere in atto dei piccoli reati ma questo causa delle inevitabili conseguenze. Ad Apulia infatti vive sotto copertura il feroce boss Zu Tore che indispettito dai crimini torna a farsi vivo. L’integerrima dirigente della Polizia di Stato Margherita Nardelli (Stefania Rocca) si mette immediatamente sulle tracce di Zu Tore ma il gruppo farà di tutto per depistarla e difendere l’identità del latitante. Le risate non finiscono qui perché la banda se la vedrà anche con Anaconda, il fratello di Zu Tore che trama nell’ombra per ampliare il suo territorio, dimostrando a “modo loro” di essere dei veri poliziotti.
Cops – Una banda di poliziotti: cast e trailer
Cast d’eccezione per la miniserie di due episodi diretta dal regista Luca Miniero (Benvenuti al Sud, La scuola più bella del mondo) che andrà in onda stasera in tv alle 21.15 su Sky Cinema Uno. Tra i principali attori di Cops – Una banda di poliziotti ci sono: Claudio Bisio (Arrivano i prof) nei panni del Commissario Cinardi, Stefania Rocca (L’amore è eterno finchè dura) in quelli di Margherita Nardelli, Pietro Sermonti (Nicola O’Sicc), Francesco Mandelli (Benny the cop), Dino Abbrescia (Tonino), Giulia Bevilacqua (Maria Crocifissa), Guglielmo Poggi (Tommaso) e Giovanni Esposito (Anaconda).