C’è l’ossessione per il successo al centro della storia raccontata in Chi m’ha visto (2017), la commedia made in sud interpretata da Pierfrancesco Favino e Giuseppe Fiorello. La pellicola, ispirata alla storia vera del musicista tarantino Martino De Cesare, spicca tra i programmi in onda stasera in tv (9 dicembre) nel prime time di Rai 3 e preannuncia un intrattenimento leggero basato sui duetti divertenti dei protagonisti e sulle caratteristiche istrioniche di Favino e Fiorello, nei panni di una strana coppia in cerca di notorietà.

Pierfrancesco Favino e Giuseppe Fiorello sono Peppino Quaglia e Martino Piccione

Chi m’ha visto, stasera in tv  su Rai 3

Chi m’ha visto: oggi su Rai 1 e in diretta streaming

Appuntamento con la risata in Chi m’ha visto, stasera in tv dalle 21:25 su Rai 3 e in diretta streaming su RaiPlay, da app e da sito. L’accesso alla piattaforma gratuita della tv di Stato, infatti, consente di seguire il film ovunque ci si trovi, su smartphone, tablet e computer, alla stessa ora della messa in onda televisiva.

Mariela Garriga interpreta Sally

Mariela Garriga interpreta Sally

La trama del film stasera in tv (9 dicembre)

Il talentuoso musicista pugliese Martino Piccione lavora come chitarrista al seguito dei cantanti più famosi, senza mai occupare la ribalta come protagonista come in realtà vorrebbe e meriterebbe. Essere ignorato dai media comincia ad essere particolarmente pesante per l’artista che decide di tornare a Ginosa, cittadina in provincia di Taranto, dove è nato. Anche a casa, però, la situazione non è facile visto che i suoi compaesani non evitano di prenderlo in giro continuando a chiedergli quando si deciderà a trovare un lavoro vero, visto che quello di musicista è visto più come un hobby. A Ginosa Martino scopre anche che la sua fidanzata lo ha piantato per mettersi con un altro e questa ennesima sconfitta lo porta all’esasperazione. Raggiungere la celebrità diventa una sorta di ossessione per Martino che chiede aiuto al suo amico Peppino Quaglia, l’unico a rispettare le sue scelte e le sue ambizioni, per realizzare un progetto con il quale l’artista intende richiamare l’attenzione dei media su di sé. Funzionerà la sua idea stravagante?

Giuseppe Fiorello sul set di Chi m'ha visto

Giuseppe Fiorello sul set di Chi m’ha visto

Curiosità e cast di Chi m’ha visto

Sfrutta l’abilità di Favino ad imitare ogni dialetto la commedia leggera Chi m’ha visto che fa della sua prova attoriale un importante punto di forza. Il film arriva sul grande schermo nel 2017 con la regia di  Alessandro Pondi, ispirata alla storia vera di Martino De Cesare, chitarrista jazz e pop tarantino. Nel cast spicca anche Mariolina De Fano (L’uomo che sognava con le aquile), nei panni di Natuzza, la mamma di Martino, l’attrice di origine barese scomparsa a luglio 2020. Protagonisti della storia sono Giuseppe Fiorello (C’era un cinese in coma, L’oro di Scampia), nel ruolo di Martino Piccione e Pierfrancesco Favino (Il traditore, Romanzo criminale, L’ultimo bacio, Padrenostro, A casa tutti bene) in quello di Peppino Quaglia. Accanto a loro Mariela Garriga (Il giovane Montalbano 2) è Sally, Dino Abbrescia (Compromessi sposi, Modalità aereo, Cado dalle nubi, Cops – Una banda di poliziotti) è Tony Pettinato e Sabrina Impacciatore è Simonetta Sabelli De Santis. Nel film si contano anche numerose partecipazioni di grandi artisti che interpretano se stessi: Max Pezzali, Jovanotti, Gianni Morandi, Edoardo Bennato, Elisa, Giorgia, nonché personaggi del mondo dello spettacolo come Carlo Conti, Mara Maionchi e Tina Cipollari.

Mariolina De Fano nei panni di Natuzza, la mamma di Martino

Mariolina De Fano nei panni di Natuzza, la mamma di Martino

VIDEO – Il trailer originale del film

Tagged in:

Rai 1