Che+bella+giornata%3A+stasera+in+tv+impepata+di+cozze+vs+terrorismo+con+Checco+Zalone
imtvit
/film/che-bella-giornata/amp/
Film

Che bella giornata: stasera in tv impepata di cozze vs terrorismo con Checco Zalone

La disarmante semplicità alla quale Checco Zalone ha abituato il suo pubblico, torna anche nella commedia Che bella giornata (2011), in onda questa sera. Tra le tante risate, però, si scopre anche un risvolto amaro e penoso che riflette la contemporaneità dei tempi e delle vicende che li caratterizzano, che solo lo scanzonato approccio alla vita del protagonista riesce a far superare. La storia scorre tra pagine quotidiane, animate dalle disastrose iniziative del protagonista che, invitando a cena gli amici della ragazza della quale si è innamorato, riesce persino a mandare all’aria un piano terroristico, senza nemmeno rendersene conto. E l’umorismo, alla fine, si conferma la salvezza per tutti.

Checco Zalone nel film stasera in tv (2o febbraio) su Canale 5

Che bella giornata: tv e streaming

Si ride e si riflette con la commedia Che bella giornata stasera in tv (20 febbraio) su Canale 5, dalle 21:20 circa, ed in diretta streaming sul portale Mediaset Infinity. Accedendo alla piattaforma gratuita, da sito e app, infatti, è possibile seguire il film su smartphone, computer e tablet e senza bisogno della tv.

Ivano Marescotti è il colonnello Gismondo Mazzini

La trama del film stasera in tv (20 febbraio)

Checco è nato in Puglia, ma vive nel nord Italia, con i genitori, e lavora nella security di una discoteca locale. Dopo aver tentato per tre volte di diventare carabiniere, il giovane riesce comunque a diventare un difensore della legge grazie alla raccomandazione del cardinale Rosselli che gli permette di arrivare a ricoprire il ruolo di addetto alla protezione del duomo di Milano. Ma Checco non ha la preparazione necessaria per quel lavoro e si distingue per i guai che combina e che qualcuno prova sempre a limitare, in virtù della raccomandazione che lo tutela. Quando viene mandato a lavorare sul tetto del duomo, Checco conosce Farah della quale si innamora perdutamente. La ragazza di origini arabe si finge una studentessa universitaria, mentre con suo fratello cova un piano terroristico con quale vendicare l’uccisione dei genitori. Checco diventa inconsapevolmente parte di quel piano, ma riesce a superare indenne ogni situazione, almeno sino all’ultimo importante passaggio del progetto terroristico.

Checco Zalone e Nabiha Akkari in Che bella giornata

Cast di Che bella giornata

Il film Che bella giornata è arrivato al cinema nel 2011 con la regia di Gennaro Nunziante, rivelandosi subito il secondo grande successo di Checco Zalone che scrive ed interpreta la pellicola. Girato tra la Puglia, la Lombardia ed il Lazio, il film è subito un grande successo di pubblico ed ottiene 3 candidature ai Nastri d’Argento ed 1 ai David di Donatello. Protagonista della storia è Checco Zalone (Quo vado?, Cado dalle nubi) nei panni di se stesso ed accanto a lui ci sono Nabiha Akkari nei panni di Farah Sadir, Tullio Solenghi in quelli del cardinale Rosselli, e Rocco Papaleo (La scuola più bella del mondo, Confusi e felici, Il paradiso all’improvviso, Una moglie bellissima, Finalmente la felicità) in quelli di Nicola, il papà di Checco. Ivano Marescotti (Cado dalle nubi, Il crimine non va in pensione, Din Don – Una parrocchia per due, A casa tutti bene)  è il colonnello Gismondo Mazzini e Paolo De Vita (Una famiglia perfetta) è il maresciallo Giuseppe Capobianco, mentre Matteo Reza Azchirvani e Hossein Taheri sono i terroristi protagonisti dell’esilarante sketch sull’impepata di cozze.

Rocco Papaleo nel film è Nicola, papà di Checco

CuriositĂ  del film

Che bella giornata è il film delle sorprese che conferma il fenomeno Zalone. Dopo il successo di Cado dalle nubi, la pellicola riporta in scena la comicità volgarotta, ma non scurrile del comico pugliese che della sua spavalda cialtroneria ha fatto un marchio facilmente riconoscibile. Visti i successi al botteghino, Che bella giornata è paragonabile a titoloni come Avatar e Harry Potter, mentre supera i risultati di Titanic e La vita è bella di Benigni. Gli oltre 43 milioni di euro incassati, rendono il film il secondo maggior incasso italiano, proprio dopo Avatar (oltre 65 milioni di euro di incassi). La pellicola si arricchisce del cameo di Caparezza che interpreta se stesso ed il protagonista del siparietto musicale che lo vede esibirsi in Sarà perché ti amo dei Ricchi e Poveri e nel suo grande successo Vieni a ballare in Puglia. La compagna di Zalone, Mariangela Eboli, interpreta la cugina Susi che canta con Caparezza il brano Non amarmi. Nella pellicola compaiono anche Tiziano Crudeli, giornalista sportivo, ed il dj Paolo Noise.

Il trailer – VIDEO

Luisa Maurelli

Recent Posts

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

4 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

12 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

15 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

17 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

20 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

24 ore ago