Un gruppo di amici d’infanzia entrano in una vita criminale che li porterà inevitabilmente alla tragedia… E’ questa la trama in brave di C’era una volta in America dell’ultimo capolavoro di Sergio Leone, terzo della trilogia del tempo (dopo C’era una volta il West e Giù la testa), il film, la cui colonna sonora è firmata dall’altro mostro sacro del cinema, Ennio Morricone, è in programma stasera in tv 30 aprile in prima serata su Rai 4 nella Extended Version frutto del restauro della Cineteca di Bologna (2012) per celebrare i 40 anni dalla prima uscita al cinema del film e ricordare Sergio Leone a 35 anni esatti dalla sua scomparsa
Il film, presentato fuori concorso a Cannes, si ispira al romanzo “Mano armata” di Harry Grey che racconta la vita degli ebrei del ghetto intenzionati a salire alla ribalta nel mondo della criminalità organizzata di New York City. Esplora i temi delle amicizie d’infanzia, dell’amore, della lussuria, dell’avidità, del tradimento, delle relazioni interrotte, e l’ascesa dei mafiosi nella società americana. Due nominations ai Golden Globe del 1985, nella categoria miglior film e miglior colonna sonora (firmata Ennio Morricone). Nel cast compaiono Robert De Niro come Noodles, James Woods come Max, Elizabeth McGovern come Deborah e Treat Williams come Jimmy O’Donnell.
Sergio Leone ha impiegato ben diciotto anni per riuscire a realizzare “C’era una volta in America” che ha presentato fuori concorso al 37° Festival di Cannes, nel maggio del 1984. Rai4 trasmetterà la versione estesa del film, di 20 minuti più lunga, opera del restauro effettuato nel 2012 dalla Cineteca di Bologna a partire dai negativi originali, grazie al quale sono state reinserite anche alcune scene eliminate ma presenti nel primo montaggio realizzato dal regista.
Si tratta della storia di vita di un piccolo gruppo di gangster ebrei di New York che dura per oltre 40 anni. Raccontato per lo più in flashback e flash-forward, il focus del film verte su David ‘Noodles’ Aaronson e dei suoi partner per la vita nel crimine: Max, Cockeye e Patsy ed i loro amici crescono nel quartiere ebraico del Lower East Side di New York nel 1920, agli ultimi anni del proibizionismo e nei primi anni del 1930. Infine nel 1960 l’anziano Noodles torna a New York dopo molti anni di latitanza per ripensare al passato. Capolavoro indiscusso di Sergio Leone.
L’appuntamento è fissato per stasera in tv alle ore 21.15 sugli schermi di Rai 4, in alternativa è possibile seguire il film in diretta streaming sul sito ufficiale della Rai. A seguire, andrà in onda lo speciale del magazine “Wonderland” interamente dedicato all’ultimo film di Leone, raccontato dallo scrittore Piero Negri Scaglione.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…