Capri-Revolution%3A+trama+e+cast+del+pluripremiato+film+stasera+in+tv
imtvit
/film/capri-revolution-trama-cast/amp/
Film

Capri-Revolution: trama e cast del pluripremiato film stasera in tv

Storia, ideali e paesaggi unici nel film italo-francese Capri-Revolution, in onda stasera in tv. La pellicola è stata girata nel Cilento e appunto a Capri, regalando scorci panoramici molto suggestivi che fanno da perfetto sfondo alle vicende dei protagonisti attratti dalle ispirazioni di progresso e di libertà dell’isola. Ottimi gli spunti di riflessione guidati dal cammino di crescita emotiva della protagonista, che si trova in bilico sulle sfumature delle diverse visioni della vita e del mondo.

Capri-Revolution: canale, orario, diretta streaming

L’appuntamento con Capri-Revolution è fissato per questa sera alle 21.20 in televisione su Rai 3, oppure in contemporanea diretta streaming su RaiPlay da tablet, smartphone e pc.

La trama del film stasera in tv

Poco prima dell’inizio della seconda guerra mondiale, sull’isola di Capri si ritrovano alcuni giovani provenienti dall’Europa del nord, attratti da questo luogo che risulta perfetto per la ricerca sui valori della vita e sulle espressioni dell’arte, tanto che il gruppo decide di fondarvi una comune di analisi e sperimentazione. Sull’isola vive, con la sua famiglia, la giovane capraia Lucia che, con curiosità ed ingenuità, si avvicina a queste persone ed alle loro idee. Il suo interesse, però, è rivolto anche alle idee del nuovo medico condotto arrivato a Capri. Il giovane, infatti, professa la priorità e la preminenza di interventismo e scienza, quali espressioni concrete delle capacità umane. Il fascino dei discorsi concreti da una parte, e quello delle riflessioni più astratte dall’altra, confondono la voglia di capire di Lucia che si ritroverà a risolvere una dicotomia esistenziale mai nemmeno immaginata.

Cast e curiosità

Il film è uscito nel 2018 con il titolo originale Capri-Batterie, ispirato all’omonima opera dell’artista tedesco Joseph Beuys ed alla vera comune formata a Capri dal pittore tedesco Karl Wilhelm Diefenbach. Al regista Mario Martone va il merito di aver coniugato nella trama aspetti storici ed umani, regalando al film un tono drammatico avvincente. Presentato in anteprima alla 75° edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica a Venezia, con 7 candidature ai Nastri d’Argento e 13 ai David di Donatello, il film è stato premiato con due David di Donatello e altrettanti Ciak d’oro. Protagonisti sono la capraia Lucia che ha il volto di Marianna Fontana, Carlo e Seybu interpretati rispettivamente da Antonio Folletto e Reinout Scholten van Aschat, Luca ed Antonio nei panni dei quali ci sono Ludovico Girardello e Gianluca Di Gennaro. Donatella Finocchiaro è la madre ed Eduardo Scarpetta è Vincenzo.

Luisa Maurelli

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago