Appuntamento con la commedia fantasy, arricchita da qualche sfumatura sentimentale, Canterville – Un fantasma per antenato, stasera in tv su Italia 1, dalle 21:15, e disponibile anche in diretta streaming sulla piattaforma gratuita Mediaset Play. Una storia semplice e divertente, che si ispira ai classici sui fantasmi, costretti ad infestare vecchi castelli a dispetto degli occupanti, tra fenomeni strani ed effetti speciali che sorprendono e divertono. Un film per tutta la famiglia per prepararsi a fare «dolcetto o scherzetto» nella notte di Halloween, in perfetto stile spaventoso.
Il fantasma di Eleanor de Canterville è vittima di una maledizione che lo condanna ad essere imprigionato in un vecchio che infesta abilmente a scapito di tutti quelli che provano ad abitarlo. Ad aiutare la dispettosa Eleanor c’è il suo fedele servitore, Gwillherm, abile nell’assecondare le sue idee bizzarre ed impressionanti che mettono puntualmente in fuga tutti gli ospiti del castello. La situazione cambia quando il castello viene acquistato dalla famiglia Otis che vi si trasferisce da Parigi, perché desiderosa di allontanarsi dalla frenesia della vita di città. I nuovi proprietari sembrano del tutto indifferenti agli strani fenomeni che si verificano nelle enormi sale del castello ed ai dispetti dei pestiferi spettri. Eleanor è turbata e irritata dall’indifferenza degli Otis e dalla reazioni dei piccoli della famiglia che mettono anche in ridicolo il suo operato. Solo Virginia Otis mostra un atteggiamento totalmente diverso dal resto della sua famiglia. La sensibile ragazzina quindicenne è particolarmente colpita dalla triste sorte di Eleanor ed è rattristata dal suo destino sentendo persino di avere molte cose in comune con lei. Per questo farà di tutto per aiutarla a liberarsi dalla maledizione che la opprime, nel desiderio di aiutarla a recuperare un po’ di pace. Ci riuscirà?
Canterville – Un fantasma per antenato è arrivato al cinema nel 2016 con il titolo originale Le Fantôme de Canterville e la regia di Yann Samuell. La pellicola è ispirata al racconto scritto da Oscar Wild nel 1887 e racconta la leggenda di Eleanor Canterville che è molto sentita dai britannici, tanto che alcuni elementi della storia fanno ormai parte dell’immaginario popolare tanto che, nel corso degli anni, ne sono stati realizzati ben 11 adattamenti per tv, cinema e teatro. Protagonisti del film sono Audrey Fleurot che interpreta il fantasma Eleanor, e Michaël Youn nei panni del suo fedele servitore Gwillherm. Mathilde Daffe è l’adolescente Virginia, mentre Michèle Laroque e Lionnel Astier sono i suoi genitori Elisabeth ed Alain Otis.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…