È un’interpretazione drammatica di un classico delle favole Biancaneve e il cacciatore, stasera in tv (18 febbraio) su Italia 1 alle 21:20 ed in diretta streaming sulla piattaforma gratuita Mediaset Infinity. La fanciulla ingenua e gentile, alla quale ci aveva abituato la fiaba dei fratelli Grimm, diventa la vittima designata di una regina avvezza alla magia nera ed animata da un enorme desiderio di vendetta, che guida un esercito di ombre, mentre abbindola sovrani e manda a scatafascio i loro regni. Biancaneve si ritrova ad essere una minaccia per la perfida e sexy matrigna che vuole continuare ad essere la più bella del reame, ma invece di una strega armata di mele avvelenate, le scaglia contro un cacciatore ubriacone che la riporti a casa dopo che la ragazza riesce a fuggire. La favola bella lascia evidentemente spazio all’avventura con effetti speciali che nulla hanno a che vedere con i sette nani a fine lavoro in miniera, ma regala un film fantasy pieno di intensità ed azione.
Biancaneve e il cacciatore: la trama
Dopo la morte della regina Eleanor, il vedovo re Magnus sposa la bellissima Ravenna credendola vittima dell’Armata Oscura. La prima notte di nozze, però la nuova regina uccide il consorte, rivelando la sua identità di strega cattiva a capo dell’Armata Oscura. Dietro la perfidia di Ravenna si cela un profondo desiderio di vendetta alimentato dal suo rancore verso gli uomini, generato da un’infanzia dolorosa che l’ha vista rapita da un sovrano a caccia di bellezza. Per questo quando il più fidato dei cavalieri di Magnus, il Duca Hammond, cerca di portare in salvo Biancaneve, la figlia del re, Ravenna glielo impedisce a fa rinchiudere la principessina in una fredda torre del castello. La perfida sovrana, intanto, riceve dal suo fidato Specchio Magico la promessa di un aiuto a rimanere la più bella del reame, rubando il fascino della giovinezza a tutte le più belle ragazze del regno.

Biancaneve e il cacciatore – Chris Hemsworth e Kristen Stewart
Dieci anni dopo lo Specchio le rivela che Biancaneve, molto più bella di lei, le porterà via il trono, ma se la regina cattiva stringerà tra le mani il suo cuore conquisterà l’immortalità e rimarrà per sempre bellissima e regnante. Ravenna manda suo fratello Finn a prendere Biancaneve dalla torre e portarla al suo cospetto, ma la principessa riesce a scappare e si rifugia nella Foresta Oscura dove Ravenna non ha alcun potere e per questo si rivolge al cacciatore Eric per catturare la ragazza. Comincia così una lotta senza confini che uccide i cattivi, riporta a galla le mele avvelenate e si avvale dell’aiuto dei nani per aiutare i buoni, mentre Biancaneve si trasforma in un’abile e temeraria guerriera. Riusciranno il suo impeto e l’aiuto dei suoi alleati a sconfiggere la perfida Ravenna?
Curiosità e cast del film stasera in tv (18 febbraio)
Biancaneve ed il cacciatore attinge tanto dalla favola originale almeno nei personaggi, poi sapientemente caratterizzati all’uso della trama. Ed è così che il film, arrivato al cinema nel 2012 diretto da Rupert Sanders, al suo debutto da regista, sciorina una carrellata di nomi importanti prima ancora di definire il suo cast: Johnny Depp, Hugh Jackman e Viggo Mortensen erano i papabili per il ruolo del cacciatore, mentre Winona Ryder avrebbe potuto essere la perfida strega. Ma alla fine Kristen Stewart interpreta Biancaneve e Charlize Theron (Fast & Furious 8, The italian job) è la cattiva Ravenna, mentre il cacciatore Eric ha il volto di Chris Hemsworth (12 Soldiers). Quest’ultimo, insieme a Charlize Theron, è protagonista nel 2016 anche del prequel / spinoff Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio. Sam Claflin è William, Vincent Regan è il Duca Hammond, mentre Sam Spruell è Finn, il fratello della Ravenna. Bob Hoskins (alla sua ultima interpretazione prima del ritiro definitivo dalle scene), Ian McShane, Ray Winstone, Nick Frost, Toby Jones, Eddie Marsan e Stephen Graham sono i nani.

Biancaneve e il cacciatore – Stasera in tv (18 febbraio) su Italia 1