Una pagina di storia americana rivista e raccontata nel film Barry Seal – Una storia americana (2017), in onda stasera in tv (21 maggio) su Italia 1. La vera vicenda del pilota di aerei che non disdegna il contrabbando, è affidata ad un istrionico Tom Cruise che strizza l’occhio al Top Gun dei bei tempi dando vita ad un personaggio affascinante e divertente.
Tutta la pellicola, ispirata ad una storia vera, ruota esattamente intorno al fascino personale ed esistenziale del protagonista che si ritrova a collaborare con lo Stato in un momento politico difficile ed alterna le sue imprese da fuorilegge a quelle di uomo di fiducia del Governo. Il risultato è un film coinvolgente e divertente grazie, soprattutto, all’interpretazione di Cruise che sembra divertirsi prendendosi poco sul serio nei panni di un uomo che ha vissuto davvero sopra le righe, cogliendo ogni occasione nella vita senza farsi scrupoli o troppe domande.

Tom Cruise e Domhanall Gleeson sono Barry Seal e Monty Schafer
Barry Seal – Una storia americana: 21 maggio tv e streaming
È una storia vera quella raccontata nel biopic Barry Seal – Una storia americana, in onda stasera in tv (21 maggio) su Italia 1 dalle 21:20 circa e in diretta streaming su Mediaset Infinity. L’accesso da app o sito alla piattaforma gratuita Mediaset, infatti, consente di seguire il film alla stessa ora della messa in onda televisiva, anche da smartphone, tablet e computer.

Barry Seal – Una storia americana: stasera in tv (21 maggio) su Italia 1
La trama del film stasera in tv (21 maggio)
È il 1979 ed in America il presidente Carter pronuncia il discorso sulla crisi di fiducia, mentre Ronald Reagan è già pronto per la Casa Bianca. In questo clima il pilota di aerei di linea Barry Seal migliora le sue entrate con il contrabbando e nonostante questo viene contattato dalla CIA che lo recluta per portare a termine alcune missioni evidentemente illecite e pericolose che l’uomo, un po’ giuda ed un po’ eroe, coglie come opportunità. La facciata è quella di un impegno a favore del suo Paese ed anche se le azioni che viene chiamato a compiere non sono degne di lode, sono richieste dei «buoni» e quindi assumono una valenza diversa anche di fronte alla coscienza personale.

Tom Cruise e Mauricio Mejia sono Seal ed Escobar
Curiosità e cast di Barry Seal – Una storia americana
Il biopic Barry Seal – Una storia americana, basato sulla vera storia del pilota della TWA Barry Seal, arriva al cinema nel 2017 con il titolo originale American Made e la regia di Doug Liman. Tom Cruise, protagonista del film, è un pilota come il regista, e ha scelto di pilotare personalmente gli aerei impiegati per le riprese e questo ha permesso al resto del cast di vivere momenti inaspettati come il volo a testa in giù vissuto da Domhnall Gleeson – antagonista di Cruise nel film – mentre l’ex Top Gun pilotava ed il regista riprendeva. Protagonista della storia è Tom Cruise (Edge of Tomorrow – Senza domani, Top Gun,Oblivion, Jack Reacher – La prova decisiva, Mission: Impossible – Fallout, Il socio, La mummia) che interpreta Barry Seal. Accanto a lui Domhnall Gleeson (Peter Rabbit) nei panni di Monty Schafer, Sarah Wright in quelli della moglie di Barry, Lucy Seal, Caleb Landry Jones (X-Men – L’inizio, Tre manifesti a Ebbing, Missouri) in quelli di JB – Bubba e Jesse Plemons (Game Night – Indovina chi muore stasera?) in quelli dello sceriffo Downing. Mauricio Mejía è Pablo Escobar, Connor Trinneer è George W. Bush ed Alberto Ospino è Manuel Noriega.