In onda venerdì 20 ottobre su Canale 5, Andiamo a quel paese è una commedia diretta, scritta e interpretata da Ficarra e Picone da Massimiliano Bruno, qui alla loro quarta esperienza in regia. Col sorriso sulle labbra, la pellicola tratta il tema della disoccupazione e della precarietà sociale raccontando la storia Valentino e Salvo, due amici spiantati che dopo anni trascorsi in città tornano al paesello d’origine in cerca di un modo per tirare avanti. L’età avanzata degli abitanti del borgo di Monteforte dà loro un’idea pazzesca: perché non sopravvivere sfruttando le loro pensioni?
Valentino e Salvo, amici da sempre, si ritrovano disoccupati a causa della crisi economica. Rimasti senza soldi né prospettive, sono costretti a lasciare la città per trasferirsi a Monteforte, un paesino siciliano dove sono nati Valentino e Donatella, la dolce metà di Salvo. Non avendo disponibilità economiche sufficienti, Salvo e la sua famiglia si trasferiscono a vivere in casa della suocera. Monteforte è un piccolo borgo sperduto e abitato principalmente da persone anziane, quindi Salvo e Valentino – nel tentativo di trovare una soluzione ai loro problemi economici – provano a sfruttare la cosa a loro favore, facendo diventare la casa una sorta di ospizio improvvisato.
I due amici stabiliscono regole chiare con i vecchietti loro ospiti: “Voi ci date la pensione e noi ci occupiamo di voi!“. Le cose inizialmente vanno alla grande e la loro attività è fiorente, peccato però che una serie sfortunata d’incidenti provochi morti a catena all’interno della residenza. Tra i vecchietti “superstiti” si sparge la voce che la casa sia stata colpita da una maledizione, quindi tutti decidono darsela a gambe levate. Anche stavolta però Salvo ha la soluzione giusta per risolvere il problema, e organizza un matrimonio che farà tutti felici: Valentino dovrà convolare a nozze Lucia, l’anziana zia della moglie di Salvo. In questo modo la pensione della donna sarà garantita anche dopo la sua dipartita e tutti potranno raggiungere la tanto agognata sicurezza economica. Naturalmente, però, niente andrà secondo i loro piani…
Il film Andiamo a quel paese è stato girato in Sicilia, terra d’origine di Ficarra e Picone. Le location in cui sono state ambientate le riprese sono Palermo, Siracusa, Ispica. Il paesino di Monteforte che ospita la storia raccontata nel film non esiste: nella realtà è Rosolini, uno splendido borgo situato nella punta sud orientale dell’isola, in provincia di Siracusa.
Qui di seguito il cast d’attori completo del film Andiamo a quel paese (tra parentesi il personaggio interpretato):
Il prossimo passaggio televisivo di Andiamo a quel paese è in programma venerdì 20 ottobre alle 21:25 su Canale 5 e (in live streaming e on demand) sulla piattaforma Mediaset Infinity. Il film, inoltre, è sempre disponibile on-demand sulla piattaforma streaming Netflix (per abbonati)
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…