Tornano le avventure di Jack Ryan nel film Al vertice della tensione (2002), stasera in tv – lunedì 3 ottobre 2022 – su La7 dalle 21:15 circa ed in diretta streaming su La7.it. Anche il personaggio nato dalla fantasia dello scrittore Tom Clancy, ha subito un’evoluzione quasi fantascientifica che lo ha catapultato in un mondo di effetti speciali incredibili che, comunque, non minano il profilo accattivante ed intelligente del personaggio e delle sue avventure. Il pericolo di guerra nucleare, alimentato da un’organizzazione neonazista, è al centro del nuovo caso internazionale che Ryan dovrà provare a scongiurare tra imprevisti e colpi di scena che innescano una «dinamica psicopolitica» in grado di mantenere alta la tensione e suscitare l’interesse del pubblico.

Morgan Freeman e Ben Affleck sono William Cabot e Jack Ryan

Morgan Freeman e Ben Affleck sono William Cabot e Jack Ryan

Al vertice della tensione: la trama

Il neonazista Richard Dressler è un uomo molto facoltoso con mire conquistatrici molto importanti. Il suo obiettivo, infatti è quello di impadronirsi del mondo intero dopo aver provocato la reciproca distruzione di Russia ed America per mezzo di un conflitto nucleare che egli stesso provoca. Per riuscire nel suo intento, sul mercato nero orientale acquista un ordigno ritrovato nel deserto, e finanzia tre scienziati sovietici affinché lo inneschino nuovamente. Intanto il rapido insediamento del nuovo presidente russo Nemerov, dopo solo otto ore dalla morte del suo predecessore, ha alterato i rapporti tra Russia e Stati Uniti e gli americani cominciano ad organizzarsi per contenere i rischi di questa successione. Il Consiglio della difesa americana convoca, per questo, l’analista dell CIA Jack Ryan, autore di un rapporto su Nemerov. Grazie alle conoscenze dell’agente, infatti, si vuol capire cosa aspettarsi dal neo presidente russo, soprattutto in merito alla questione cecena. Divenuto braccio destro del capo della CIA William Cabot, Ryan si adopera con lui per prevenire le più pericolose mosse sovietiche, mentre i russi compiono attacchi ai danni degli americani su ordine di comandanti assoldati da Dressler. Sarà una collaborazione inaspettata e provvidenziale ad impedire una catastrofe mondiale, ma il conto da pagare sarà comunque alto.

Al vertice della tensione - Stasera in tv su La7

Al vertice della tensione – Stasera in tv su La7

Curiosità, cast e trailer italiano del film

Al vertice della tensione arriva al cinema nel 2002 con il titolo originale The sum of all fears e la regia di Phil Alden Robinson. La pellicola è ispirata al romanzo Paura senza limite di Tom Clancy ed è quella che per la quarta volta anima le avventure di Jack Ryan il protagonista di altri romanzi di Clancy dai quali sono nati Caccia a Ottobre Rosso con l’interpretazione di Alec Baldwin, Giochi di potere e Sotto il segno del pericolo interpretati da Harrison Ford. Nel 2002, inoltre, la Red Storm Entertaiment sviluppa un videogioco ribattezzato con lo stesso nome del film, poi pubblicato da Ubisoft per i più grandi nomi del mondo dei videogames. Il protagonista Jack Ryan ha il volto di Ben Affleck (The town, The accountant, Codice 999, L’amore bugiardo), mentre il capo della CIA William Cabot è interpretato da Morgan Freeman (Oblivion, Virus letale, Attacco al potere 2). Nei panni del presidente Robert Fowler c’è James Cromwell, mentre in quelli del segretario della Difesa, Becker, c’è Philip Baker Hall. Ron Rifkin è il segretario di Stato Sidney, Owens, Ciarán Hinds è il presidente Nemerov, mentre Lisa Gay Hamilton è il capitano Lorna Shiro e Ken Jenkins è l’ammiraglio Pollack. Alan Bates interpreta il neonazista Richard Dressler, mentre Liev Schreiber è l’agente della CIA John Clark.

Tagged in:

La7