Tanta azione stasera in tv con 58 minuti per morire – Die Harder (6 ottobre), il film proposto nel prime time di Iris dalle 21:20, disponibile anche in diretta streaming sul sito gratuito Mediaset Infinity. Ancora una volta, il tenente John McClane dovrà risolvere a modo proprio una situazione spinosa che mette in pericolo la vita di centinaia di persone compresa sua moglie Holly. La tensione palpabile non frenerà la sua determinazione, nonostante tanti ostacoli ed altrettanti imprevisti, ma sarà davvero un’impresa ardua che metterà alla prova la resistenza dell’uomo. Riuscirà questa volta Willis-McClane a spuntarla contro i cattivi di turno? Il film è famoso ed anche il suo epilogo e conosciuto, ma gli effetti speciali e le situazioni incredibili che lo caratterizzano lo rendono avvincente e spettacolare.

58 minuti per morire – Die Harder (6 ottobre): la trama

È la vigilia di Natale ed il tenente John McClane si trova all’aeroporto di Washington in attesa del volo da Los Angeles sul quale viaggia sua moglie Holly che lo raggiunge per le feste. Nella confusione, McClane nota due uomini che si muovono in modo sospetto, riesce a raggiungerli e si qualifica per sapere cosa facciano nell’area della movimentazione bagagli. È l’inizio della nuova avventura! Dalla sparatoria che nasce uno dei due sospetti muore e l’altro riesce a dileguarsi raggiungendo una vecchia chiesa nei pressi dello scalo, dove si unisce ai suoi complici che lì hanno allestito la propria base operativa. Il gruppo di terroristi ha organizzato un piano per prendere il comando dell’intero aeroporto, con l’intento di controllare tutti i voli in arrivo, aspettando quello militare sul quale viaggia Ramon Esperanza, un ex generale corrotto catturato dagli americani ed estradato. L’arrivo del colonnello Stuart rivela che il militare, già espulso dall’esercito per illeciti, ed i suoi uomini sono d’accordo con i terroristi per liberare Esperanza. I criminali riescono ad impedire tutti i tentativi delle autorità aeroportuali per comunicare con i velivoli rimasti nel circuito attesa, mentre McClane cerca in tutti i modi di fermarli, preoccupato per i passeggeri a bordo degli aerei in volo e, quindi, per sua moglie. Proprio sull’aereo di Holly c’è anche il giornalista Richard Thornberg che, captando una comunicazione via radio capisce cosa sta accadendo e decide di tentare lo scoop della sua vita trasmettendo con la sua emittente. La cronaca viene trasmessa in diretta anche nell’aeroporto dove, tra panico e preoccupazione, si scatena il caos. Inseguimenti, sparatorie e colluttazioni si susseguono, il poliziotto cerca in vano di evitare lo schianto di un aereo e di impedire che Esperanza riesca a scappare. Dopo essere scampato miracolosamente alla morte, John tenta l’impossibile per riuscire nel suo intento e la sua idea si rivela talmente brillante da centrare il suo obiettivo e permettere agli aerei di atterrare in sicurezza.

Die Hard 2 - Bruce Willis

Die Hard 2 – Bruce Willis

Curiosità e cast del film stasera in tv 6 ottobre

58 minuti per morire – Die Harder è arrivato al cinema nel 1990 con il titolo originale Die Hard 2 e la regia di Renny Harlin e per l’home video è stato distribuito con il titolo Die Hard 2 – 58 minuti per morire. Il film è il sequel di Trappola di cristallo ed è, quindi, il secondo capitolo del filone Die Hard, completato da Die Hard – Duri a morireDie Hard – Vivere o morire e Die Hard – Un buon giorno per morire. La 20th Century Fox, casa di produzione della pellicola, dovette affrontare una causa – la prima del genere – promossa dalla Black&Decker in seguito al taglio della scena in cui appariva un loro prodotto. Nota per gli appassionati: superato ogni pericolo, sul volo di Holly, l’equipaggio trasmette il segnale della televisione locale per rasserenare i passeggeri, ed il programma in onda è un episodio della prima stagione del cartoon I Simpson. Protagonista assoluto del film e dell’intera saga è John McClane interpretato anche simpaticamente da Bruce Willis (Trappola di cristallo, Die Hard – Duri a morireDie Hard – Vivere o morire e Die Hard – Un buon giorno per morire, Attacco al potere, L’ultimo boy scout, Acts of violence, Codice Mercury) ed al suo fianco c’è Bonnie Bedelia nel ruolo di sua moglie Holly. L’ex generale Ramon Esperanza è interpretato dall’italiano Franco Nero, mentre William Atherton è il giornalista Richard Thornberg. William Sadler è il corrotto colonnello Stuart ed Art Evans è l’ingegnere capo della torre di controllo, Leslie Barnes.

Tagged in:

Rete 4