Sam Mendes, il regista premio Oscar per American Beauty, racconta la sua singolare visione sulla prima guerra mondiale nel film “1917”, in arrivo stasera – giovedì 18 luglio 2024 – in prima visione su Rai 2. Uscito nel 2019, il film è stato definito “un capolavoro bellico” dal New York Times ed ha dettato legge ai Premi Oscar 2020, conquistando 10 candidature e 3 statuette vinte (migliore fotografia, effetti speciali e sonoro). Ecco le cose da sapere sulla pellicola prima di vederla oggi in tv: trama, cast, trailer e qualche curiosità.
16 aprile 1917. Sul campo di combattimento in Francia pare che i tedeschi siano in ritirata, tuttavia alcuni aerei da ricognizione alleati hanno riferito che si tratta di una trappola organizzata dall’esercito del Kaiser per tendere un’imboscata che causerà migliaia di vittime britanniche. Poiché i tedeschi hanno tagliato le linee telefoniche alle trincee inglesi, i caporali Will Schofield e Tom Blake ricevono una missione pericolosissima: dovranno attraversare le linee nemiche per avvertire il comando inglese di annullare l’attacco pianificato che rischia di trasformarsi in un massacro. Ad aumentare la posta in gioco è il fatto che il fratello di Tom, Joseph Blake, è tra gli uomini che combattono nel Battaglione destinato a venir spazzato via dall’artiglieria nemica.
No, il film di Sam Mendes non racconta una storia vera. La coppia di soldati incaricata di portare un messaggio attraverso le linee nemiche è frutto della fantasia degli sceneggiatori e i personaggi non sono basati su persone realmente esistite.
Sullo sfondo della prima guerra mondiale, il film 1917 racconta la storia di due personaggi, Will e Tom, interpretati dagli attori George MacKay e Dean-Charles Chapman. Il cast della pellicola comprende anche Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden, Colin Firth e Benedict Cumberbatch.
1917 è un film potente, spesso bello, mozzafiato e a suo modo unico. L’effetto di ripresa continua crea un’esperienza inaspettatamente coinvolgente e intensa, che porta lo spettatore all’interno della storia con un ritmo incessante. Certo, il film non è esente da difetti. Uno su tutti, tende a specchiarsi nella genialità tecnica delle inquadrature in piano sequenza portando – in certi punti – la trama nettamente in secondo piano. Ma resta un’opera sbalorditiva dal punto di vista tecnico e intensa da quello narrativo, che merita di essere vista.
Praticamente tutta la critica globale ha promosso “1917” con recensioni ottime. Sul sito web Rotten Tomatoes, la pellicola riceve l’89% di giudizi positivi, con un voto medio di 8,5/10 (basato su 440 recensioni), ed è accompagnata da questo commento:
“Incisivo, coinvolgente e un risultato tecnico impressionante, 1917 cattura la guerra di trincea della prima guerra mondiale con cruda e sorprendente immediatezza”
Il film 1917 viene trasmesso in prima serata su Rai 2 stasera in tv giovedì 18 luglio, ma è possibile vederlo anche in streaming sul sito RaiPlay.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…