Tornano in tv le vicende del colonnello Roberto Di Stefano – nella vita reale Sergio De Caprio – in Ultimo – L’occhio del falco (2013). La miniserie, trasmessa in un’unica volta questa sera, è il penultimo capitolo della saga dedicata al militare, conosciuto soprattutto per aver arrestato il boss di cosa nostra Totò Riina, nel 1993. Durante i fatti raccontati, il militare è sotto inchiesta della Procura di Palermo per l’accusa di favoreggiamento e collusione con la mafia a causa della mancata perquisizione dell’abitazione di Partanna (nome scelto per indicare Riina, ndr). Sarà l’esito di quel processo a decretare l’allontanamento di Ultimo dal ROS per essere trasferito in una sezione distaccata del NOE.

Raul Bova è il Capitano Ultimo

Raul Bova è il Capitano Ultimo

Ultimo – L’occhio del falco (5 marzo): tv e streaming

Appuntamento con Ultimo – L’occhio del falco (5 marzo) stasera in tv su Canale 5, dalle 21:20 circa, ed in diretta streaming sul portale Mediaset Play. Sulla piattaforma gratuita, alla quale si accede da app e sito, infatti, è possibile seguire il programma contemporaneamente alla messa in onda televisiva, su smartphone, tablet e computer.

Edoardo Pesce, Francesco Mistichelli ed Ivana Lotito sono Guglielmo, Lorenzo e Lidia

Edoardo Pesce Francesco Mistichelli ed Ivana Lotito sono Guglielmo Lorenzo e Lidia

Anticipazioni trama

Il processo per favoreggiamento e collusione con la mafia a carico del colonnello Di Stefano si conclude con un nulla di fatto, ma il militare viene allontanato dal ROS ed assegnato al Nucleo ecologico. Arrivato nella sua nuova sede, Ultimo si ritrova a fare i conti con un ambiente difficile nel quale ha a disposizione poco personale e pochi mezzi e con essi dovrà fronteggiare lo smaltimento illegale di rifiuti pericolosi operato dalla malavita organizzata. Il colonnello Di Stefano si mette subito al lavoro organizzando la sua squadra ed una banca dati che raccoglie tutte le informazioni relative ai crimini contro l’ambiente. È la guerra alle attività che hanno creato la terra dei fuochi con l’abitudine criminale di sotterrare rifiuti tossici causando l’inquinamento di acqua e terreno e, di conseguenza, l’origine di malattie mortali.

Raul Bova in una scena del film

Raul Bova in una scena del film

Curiosità e cast

La miniserie Ultimo – L’occhio del falco viene trasmessa per la prima volta nel 2013, con la regia di Michele Soavi. Protagonista della vicenda raccontata è Sergio De Caprio, conosciuto come il capitano Ultimo, autore dell’arresto del boss mafioso Totò Riina, il 15 gennaio del 1993. Nella fiction, il militare si chiama Roberto Di Stefano ed i fatti nei quali è coinvolto sono ambientati nel 2011, anche se la vicenda giudiziaria nella quale era coinvolto il militare si era conclusa 5 anni prima, con la piena assoluzione del colonnello. Al termine della storia c’è un’inquadratura della Casa Famiglia Capitano Ultimo, una struttura realmente esistente e fondata dal colonnello Sergio De Caprio insieme a Raul Bova. Della saga dedicata al militare fanno parte anche Ultimo (1998), Ultimo 2 – La sfida (1999), Ultimo 3 – L’infiltrato (2004), Ultimo 5 – Caccia ai Narcos (2018). Protagonisti della miniserire sono Raoul Bova (Sei mai stata sulla luna?, Torno indietro e cambio vita, Ultimo – Caccia ai narcos, Nessuno mi può giudicare, Scusate se esisto!, Scusa ma ti voglio sposare, Scusa ma ti chiamo amore) nel ruolo del colonnello Roberto Di Stefano, detto “Ultimo”, Gianluca Gobbi (L’Alligatore) in quello del Maresciallo Fulvio Menfi, detto “Ronin”, ed Ivan Castiglione in quello di Antonio “Totò” Murace. Edoardo Pesce (La stanza, Se Dio vuole, Cuori puri, Un fantastico via vai, Permette? Alberto Sordi)  è il carabiniere Guglielmo Fiore, detto “Gelo”, Ivana Lotito (Romulus) è il carabiniere Lidia Radizzi, detta “Pocahontas”, Francesco Mistichelli è il vice brigadiere Lorenzo Ponti, detto “Apache”, e Francesco Benigno è Brigadiere Francesco Patania detto “Aspide”.

Il trailer di Ultimo – L’occhio del falco – VIDEO

Tagged in:

Canale 5