Torna il controverso e tanto amato vice questore Rocco Schiavone (17 marzo), in onda da questa sera in prima visione tv, con una delle due puntate previste per la quarta stagione della fiction. Solo due episodi, come sempre tratti dai romanzi di Antonio Manzini, per accontentare il folto pubblico che segue la serie interpretata da Marco Giallini nei panni del protagonista, burbero, insofferente e sarcastico, ma soprattutto abilissimo nel suo lavoro, nonostante i metodi investigativi fuori dagli schemi. La storia riprende esattamente da dove l’avevamo lasciata nella precedente stagione, con le confessioni di un criminale che mettono a rischio il futuro di Schiavone, costretto ad allontanarsi dall’Italia. Ma le sorprese non mancano e saranno gli amici di sempre, Furio e Brizio, ad annunciargli che può tornare a casa perché nulla di quanto paventato si è verificato. Ad accogliere il vice questore al suo rientro due casi impegnativi, mentre è rimasto in sospeso l’omicidio Favre e ci sono le faccende private a far da cornice, con tutte le novità cercate ed anche rifiutate.

Rocco Schiavone e gli uomini della sua squadra

Rocco Schiavone e gli uomini della sua squadra

Rocco Schiavone (17 marzo): tv e streaming

Il vice questore Rocco Schiavone (17 marzo) torna ad indagare da questa sera in prima tv su Rai 2, dalle 21:20 circa, ed in diretta streaming sul portale RaiPlay. Sulla piattaforma gratuita della tv di Stato, accedendo da sito o da app, è possibile seguire la puntata, alla stessa ora della messa in onda televisiva, su smartphone, tablet e computer. Nella sezione on demand del portale, inoltre, è possibile rivedere le precedenti stagioni della serie.

Marco Giallini è Rocco Schiavone

Marco Giallini è Rocco Schiavone

La trama di Rocco Schiavone (17 marzo)

Il vice questore Rocco Schiavone, scorbutico e romanaccio, è un ottimo poliziotto che odia il proprio lavoro, ha metodi investigativi bizzarri che funzionano molto bene ed è stato costretto a lasciare Roma perché trasferito ad Aosta. La sua vita è segnata dalla perdita della moglie, uccisa in un agguato sotto i suoi occhi, che ha vendicato ritrovandosi poi sotto scacco con un criminale, Enzo Baiocchi, che con le proprie rivelazioni alla polizia potrebbe rovinare il futuro del vice questore. Per questo Rocco decide di lasciare l’Italia e mettersi al sicuro, ma una notizia, tanto buona quanto strana, gli arriva tramite gli amici Furio e Brizio: le rivelazioni di Baiocchi non sono risultate veritiere e, quindi, nulla c’è a carico di Schiavone che può tornare tranquillamente a casa. Nel frattempo, però, non si hanno più notizie dell’altro amico, Sebastiano. Lasciare il mare ed il sole, di quell’esilio al quale il vice questore si era auto condannato, per tornare al freddo ed alla pioggia di Aosta non è il massimo, ma l’idea di libertà supera qualsiasi condizionamento climatico. E così Rocco Schiavone rientra in servizio e subito ad accoglierlo c’è il vecchio caso dell’omicidio del ragionier Favre, che non era riuscito a chiudere prima di partire, che si aggiunge alla sparizione di un portavalori e delle guardie giurate che erano a bordo. Il denaro trasportato dal mezzo era destinato al casinò di Saint Vincent e Schiavone intravede subito un collegamento tra l’omicidio del ragioniere e questo assalto. L’altro caso del quale dovrà occuparsi il vice questore, invece, riguarda un caso di apparente malasanità che lo metterà in contatto con una realtà umana silenziosa e sofferente. Intanto una figura femminile torna insistentemente nella vita di Schiavone e, mentre la sua Martina lo incoraggia a vivere, l’altra donna trascorre con lui la notte di San Silvestro.

Isabella Ragonese e Marco Giallini sono Marina e Rocco

Isabella Ragonese e Marco Giallini sono Marina e Rocco

Il cast della fiction

La buona notizia per gli appassionati della fiction Rocco Schiavone è che per maggio è prevista l’uscita di un nuovo romanzo di Antonio Manzini e la notizia lascia ben sperare nella realizzazione di una quinta stagione della serie. Per quel che concerne le due puntate in onda da questa sera, la regia  di Simone Spada al posto di Michele Soavi già dalla terza stagione, mentre Marco Giallini (Io sono Tempesta, Non ci resta che il crimine, Se Dio vuole, Confusi e felici, Una famiglia perfetta) interpreta sempre il vice questore Rocco Schiavone. Ernesto D’Argenio è Italo, Christian  Ginepro (Il ricco, il povero e il maggiordomo) è D’Intino, Lorenza Indovina (Qualunquemente) è il commissario della scientifica Michela Gambino e Massimo Reale (Non ci resta che piangere) è il medico legale Fumagalli. Gli amici di Rocco sono Sebastiano, Furio e Brizio interpretati rispettivamente da Francesco Acquaroli, Mirko Frezza e Tullio Sorrentino, mentre Marina ha il volto di Isabella Ragonese (Questione di Karma) e la giornalista Sandra Buccellato quello di Valeria Solarino (Quanto basta, A casa tutti bene).

Marco Giallini e Valeria Solarino sono Rocco e Sandra

Marco Giallini e Valeria Solarino sono Rocco e Sandra

Anticipazioni primo episodio

Il delinquente Enzo Baiocchi ha fatto le sue rivelazioni alla polizia indicando dove è stato seppellito il corpo del fratello Luigi, ma poco prima che inizino gli scavi per recuperare il cadavere, il vice questore Rocco Schiavone lascia l’Italia. Nel luogo che ha scelto per il proprio esilio, però, viene raggiunto dai suoi amici fraterni Furio e Brizio che lo informano delle ultime importanti novità: il corpo di Baiocchi non è stato trovato e Schiavone può tornare a casa. Due interrogativi rimangono ancora senza risposta: che fine ha fatto il cadavere e perché non si hanno più notizie dell’altro amico Sebastiano?
Intanto Rocco, tornato ad Aosta, riprende il caso dell’omicidio del ragionier Favre e si ritrova di fronte Caterina: l’agente speciale che lo aveva spiato per volontà degli Interni, ha una notizia incredibile. La notizia della scomparsa di un furgone portavalori e delle due guardie giurate a bordo arriva in questura e Schiavone inizia le indagini, ritenendo il caso legato all’omicidio Favre, visto che i tre milioni di euro nel portavalori erano destinati al casinò di Saint Vincent con il quale aveva a che fare anche il ragioniere. Schiavone ed i suoi uomini dovranno fronteggiare dei criminali disposti a tutto, rischiando anche la propria incolumità.

Il trailer – VIDEO

Tagged in:

Rai 2