Mameli+%E2%80%93+Il+ragazzo+che+sogn%C3%B2+l%E2%80%99Italia%2C+stasera+la+puntata+finale%3A+anticipazioni%2C+trama%2C+cast+e+storia+vera
imtvit
/fiction/mameli-il-ragazzo-che-sogno-l-italia/amp/
Fiction

Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia, stasera la puntata finale: anticipazioni, trama, cast e storia vera

Questa sera, 13 febbraio 2024, va in onda su Rai 1 la puntata finale di Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia, la nuovissima serie tv che racconta la storia del giovane poeta ed eroe del Risorgimento a cui dobbiamo oggi il nostro inno Nazionale della Repubblica Italiana. La miniserie è diretta da Luca Lucini e Ago Panini, ed è una produzione Pepito Produzioni in collaborazione con Rai Fiction con il sostegno del Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Vediamo nel dettaglio la trama, il cast e molto altro ancora.

Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia, trama della serie sul poeta che ha lasciato un segno nella storia del nostro Paese

Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia è una miniserie televisiva diretta da Luca Lucini e Ago Panini. La trama racconta la storia di Goffredo Mameli, poeta ed eroe del Risorgimento, focalizzandosi nell’arco di due anni molto intensi e ricchi di amori, passioni, lotte ed intrighi, tra il 1947 e il 1949. La sua vita, breve, movimentata e bruciante come quella delle rockstar di cui non si riesce a fare a meno, è quella di colui che con coraggio e con il suo esempio è riuscito a smuovere nel profondo gli animi del popolo. Con lui, infatti, partono per la sua città, Genova, ben trecento volontari verso Milano a sostegno delle cinque giornate del ‘48. E sempre con Mameli salpano altri cinquecento patrioti alla difesa di Roma nel ‘49.

Non sono mancati gli amori nella sua vita, come testimoniano le due storie d’amore che ha avuto. La prima complicata, perché si tratta di un amore distrutto da un matrimonio di convenienza imposto. La seconda molto bella perché giura amore eterno alla sua dolce metà. Oltre all’amore c’è anche altro, per esempio, la prima volta in cui fu cantato l’Inno da oltre tremila patrioti, l’incontro e l’amicizia con Nino Bixio, la prima Guerra d’ Indipendenza e la Repubblica Romana dove Goffredo è benvisto da Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Mazzini.

La serie tv Mameli Il ragazzo che sognò l’Italia

Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia: anticipazioni puntate

Primo episodio (12 febbraio)

Genova, 1847. Goffredo Mameli è diciannovenne quando, a una festa da ballo, conosce la Marchesina Geronima Ferretti. È un colpo di fulmine. Presto, infatti, i due scoprono di avere gli stessi sogni e ideali. Tuttavia, la madre di Geronima, dalle idee ben diverse da quelle della figlia e manipolata dal gesuita Padre Sinaldi, ostacola l’unione tra i due. Così, il giovane Mameli si trova ad
affrontare la perdita dell’amata e dell’amore. Inaspettato, arriva l’incontro con Nino Bixio che introduce Goffredo nel gruppo dei giovanissimi rivoluzionari genovesi della società segreta “Entelema”. Insieme iniziano a organizzare manifestazioni e Goffredo, con il suo talento poetico e il suo carisma, ne diventa involontariamente il leader.

Secondo episodio (13 febbraio)

Grazie all’entusiasmo travolgente dei suoi nuovi amici dell’”Entelema”, Goffredo riesce finalmente a riprendere in mano la penna, componendo l’Inno che lo consacrerà alla storia e che sarà l’anima stessa della grande manifestazione dell’Oregina, dove sarà intonato da oltre trentamila persone, sulle note composte da Michele Novaro. Alla notizia dell’insurrezione di Milano contro gli Austriaci (marzo 1848), Goffredo e i suoi compagni decidono di passare all’azione: partono per la Lombardia, imbracciando per la prima volta le armi e sperimentando il conflitto bellico in prima persona.

Il cast di Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia con protagonista Riccardo De Rinaldis Santorelli

La serie tv Mameli vede come protagonista l’attore Riccardo De Rinaldis Santorelli nel ruolo di Goffredo Mameli. A completare il cast: Amedeo Gullà (Nino Bixio), Neri Marcorè (Giorgio Mameli), Isabella Briganti (Adelaide Zoagli Mameli), Barbara Venturato (Geronima Ferretti), Lucia Mascino (Luisa Ferretti), Luca Ward (Padre Sinaldi), Chiara Celotto (Adele Baroffio), Gianluca Zaccaria (Francesco Castiglione), Giovanni Crozza Signoris (Carlin Repetto), Riccardo Maria Manera (Stefano Castagnola), Domenico Pinelli (Gerolamo Boccardo), Marco Gualco (Giacomo Parodi), Piera Russo (Armida), Pier Luigi Pasino (Giuseppe Mazzini), Maurizio Lastrico (Giuseppe Garibaldi), Ricky Memphis (Ciceruacchio), Sebastiano Somma (Generale Modane), Susy Del Giudice (Bianca Rebizzo), Paolo Bernardini (Raffaele Rubattino).

Quando e dove vederla anche in streaming

La serie andrà in onda stasera e domani, 12 e 13 febbraio, alle 21:20 su Rai 1. Sarà possibile seguirla anche in streaming su RaiPlay.

 

Melania Fiata

Published by
Melania Fiata

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago