Tornano stasera in tv, nel prime time di Rai 1 (ore 21.25), le repliche de Il giovane Montalbano 2 (14 agosto) con il primo episodio della seconda stagione, che sarà poi disponibile anche in streaming nella sezione dedicata di RaiPlay. La storia degli inizi del commissario, nato dalla penna dello scrittore siciliano Andrea Camilleri, qui interpretato da Michele Riondino, e che in questa seconda stagione ha un atteggiamento più pacato e maturo, ma rimane il gran lavoratore di sempre alle prese con i casi complicati che movimentano l’attività del commissariato di Vigata.
L’uomo che andava appresso ai funerali (2×01) – Pasqualino Cutufà, un uomo tranquillo conosciuto in paese per la sua strana abitudine di seguire tutti i funerali, viene ucciso con un colpo di pistola alla testa. Tutti sono stupiti dall’avvenimento e le prime indagini collegano il caso al geometra Ernesto Guarraci per il quale, in passato, il defunto aveva lavorato. Il geometra, ormai in bancarotta, aveva una causa di lavoro aperta con il defunto, ma durante l’interrogatorio fa una rivelazione che sorprende il commissario Montalbano ed amplia lo scenario delle indagini. Il rinvenimento del cadavere della moglie del geometra Guarraci infittisce il mistero e le indagini di Montalbano e dei suoi collaboratori si muoveranno tra verità parziali e bugie. Ogni tentativo di depistare le ricerche, però, non sortirà l’effetto sperato e l’identità degli assassini verrà alla fine scoperta.
L’episodio, diretto da Gianluca Maria Tavarelli, è tratto dalle raccolte di racconti Un mese con Montalbano e Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano, due opere di Andrea Camilleri pubblicate rispettivamente nel 1998 e nel 2014. La seconda stagione della fiction è stata trasmessa per la prima volta nel 2015 con il solito grande successo di pubblico. Nei panni di Salvo Montalbano c’è sempre Michele Riondino e accanto a lui Mimì Augello, interpretato da Alessio Vassallo. Beniamino Marcone è il fidato Giuseppe Fazio, mentre Fabrizio Pizzuto è Agatino Catarella. Personaggi della puntata sono Ernesto Guarraci, interpretato da Ottavio Amato, e Pasqualino Cutufà al quale presta il volto Felice Modica.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…