Nuove sfide nella puntata de Il Commissario Montalbano – Una voce di notte (15 dicembre), stasera in tv su Rai 1 dalle 21:25 circa ed in live streaming sul sito gratuito RaiPlay. Nella puntata dal titolo Una voce di notte, in onda questa sera e scritto da Andrea Camilleri, il volto storico dell’amato commissario, Luca Zingaretti (Il gioco degli specchi, La piramide di fangoAmoreLa giostra degli scambi),  sarà alle prese con una faccenda scottante che lo pone al cospetto di una situazione tanto imbarazzante quanto grave. Intanto il poliziotto fa anche i conti anche con il suo carattere sempre più scontroso anche a causa della vecchiaia che incalza e dalla quale non vuole farsi mettere nell’angolo.

Il Commissario Montalbano – Una voce di notte: trama e trailer

È il giorno del suo cinquantottesimo compleanno, ma il commissario Montalbano (Luca Zingaretti) nemmeno se ne ricorda. Il caso vuole, però, che proprio in questa occasione gli capitino due casi particolarmente complicati e soprattutto delicati che vedono la politica e la mafia ben colluse tra loro. Salvo non è disposto a fermarsi di fronte a nessun nome altisonante o incarico prestigioso, ma quando fa arrestare Giovanni Strangio (Andrea Croci), scopre che la sua giornata è cominciata sotto una luce particolare. Il giovane pirata della strada, infatti, è il figlio di Michele Strangio (Saverio Marconi), il presidente della Provincia. La chiamata di Guido Nicotra (Saro Minardi), direttore di un supermercato che denuncia il furto subito, si aggiunge alla lista dei grattacapi per il Commissario che, interrogando l’uomo con Mimì Augello (Cesare Bocci) e Fazio (Peppino Mazzotta), lo trova particolarmente scosso e preoccupato. Il supermercato, infatti, è notoriamente controllato dai Cuffaro e l’avvocato Mongibello, legale di fiducia della famiglia, è a capo del consiglio d’amministrazione della società proprietaria del market. Quando, in seguito, il direttore del supermercato viene ritrovato morto, apparentemente suicida, la faccenda assume aspetti differenti, soprattutto perché Montalbano non crede all’ipotesi di suicidio ed il medico legale, dottor Pasquano (Marcello Perracchio), conferma i suoi dubbi anche se solo ufficiosamente. Anche la vicenda legata a Giovanni Strangio si complica ed in casa del ragazzo viene rinvenuto il corpo senza vita di Mariangela Carlesimo, la sua fidanzata, colpita da numerose coltellate. Per risolvere i due casi, il commissario Montalbano sarà costretto a ricorrere a metodi non proprio trasparenti, con l’unico desiderio di far emergere la verità e fare giustizia a beneficio degli innocenti coinvolti.

Tagged in:

Rai 1