E’ tutto pronto per il gran finale de I bastardi di Pizzofalcone 3 (25 ottobre), in onda oggi su Rai 1 tra i programmi tv di stasera. L’ultimo avvincente caso impegna la squadra di Giuseppe Lojacono che si troverà ad indagare sul ritrovamento in mare di un cadavere che potrebbe essere legato ad una lunga serie di crimine e che potrebbe aiutare i Bastardi a risolvere il caso dell’attentato al ristorante attorno al quale è girata la terza stagione.

I bastardi di Pizzofalcone 3 (25 ottobre): oggi in prima tv su Rai 1 e in live streaming

Sesta e ultima indagine stasera per I bastardi di Pizzofalcone 3 (25 ottobre), alle 21:25 circa in prima tv su Rai 1 e in diretta streaming su RaiPlay, da app o da sito. L’accesso alla piattaforma gratuita della tv di Stato, infatti, consente a chi non ha la possibilità di seguire la programmazione televisiva, di vedere la puntata ovunque si trovi su tablet, computer e smartphone, alla stessa ora della messa in onda in tv.

Anticipazioni trama sesta puntata

Stando alle anticipazioni del finale di stagione de I Bastardi di Pizzofalcone, Lojacono ed i suoi uomini sono chiamati ad indagare su un crimine molto violento quando il corpo di un uomo senza vita viene trovato in mare. A prima vista sembrerebbe un omicidio di normale amministrazione, ma in realtà quell’uomo morto è legato ad un’altra serie di crimini e potrebbe portare i Bastardi a scoprire le scomode e devastanti verità che si celano dietro l’attentato dinamitardo al ristorante di cui loro stessi sono stati protagonisti.

Curiosità e cast de I bastardi di Pizzofalcone 3

Li chiamano bastardi perché hanno qualcosa che non va così come il commissariato all’ombra della collina di Pizzofalcone che hanno salvato dalla chiusura. Sono i protagonisti della serie tv tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni, I bastardi di Pizzofalcone, appunto, giunta alla terza stagione, per la gioia del suo pubblico affezionato, e diretta da Monica Vullo. Sei le nuove prime serate che racconteranno le imprese dell’ispettore Lojacono e dei suoi colleghi Protagonisti della fiction sono Alessandro Gassmann (Una storia senza nome, Beata ignoranza, Se Dio vuole, Baciato dalla fortuna, Transporter: Extreme, Io ti cercherò) che interpreta Giuseppe Lojacono, Carolina Crescentini (Notte prima degli esami, Una famiglia perfetta, A casa tutti bene, Show Dogs – Entriamo in scena, Mare  fuori, La bambina che non voleva cantare) nei panni di Laura Piras, Massimiliano Gallo (Il sindaco del rione Sanità, Si accettano miracoli, Fortapàsc, Imma Tataranni – Sostituto Procuratore) in quelli di Luigi Palma e Tosca D’Aquino (Se mi lasci non vale) in quelli di Ottavia Calabrese. Gianfelice Imparato è Giorgio Pisanelli, Antonio Folletto (Sotto copertura – La cattura di Iovine, Sotto copertura 2 – La cattura di Zagaria, Storia di Nilde, Masantonio – Sezione scomparsi, Capri-Revolution) è Marco Aragona, Simona Tabasco (DOC – Nelle tue mani) è Alex Di Nardo, Gennaro Silvestro è Francesco Romano e Maria Vera Ratti (Benvenuti al nord, Il commissario Ricciardi) è Elsa Martini.

VIDEO – Una clip della serie

Tagged in:

Rai 1