Canale 5 ha scelto di ricordare l’imprenditore e banchiere italiano trasmettendo il film che ripercorre la vita del fondatore di Banca Mediolanum. Stasera in tv Domenica 24 novembre, in prima serata, Canale 5 ha proposto il film in prima tv “Ennio Doris – C’è anche domani”, diretto da Giacomo Campiotti e interpretato da Massimo Ghini e Lucrezia Lante Della Rovere. Tratto dall’autobiografia omonima, la storia parte dall’ottobre 2008 dopo il fallimento della Lehman Brothers. Diretta streaming sull’app di Mediaset Play
Scomparso il 24 novembre di tre anni fa, Ennio Doris è stato l’uomo che ha rivoluzionato il concetto di “banca” senza mai perdere di vista il vero spirito delle banche, essere di supporto e non di ostacolo per chi vi si affida. Mentre il crac della quarta banca americana si annunciava come il più grande nella storia delle bancarotte mondiali, Ennio Doris saliva sul palco di Palazzo di Mezzanotte che ospita la Borsa di Milano, per far un annuncio destinato a entrare nella storia della finanza. In prima fila, la moglie Lina Tombolato e i figli Massimo e Sara.
«Noi di Banca Mediolanum abbiamo deciso di intervenire nei confronti dei nostri clienti che hanno acquistato titoli con sotto obbligazioni della Lehman Brothers –annuncia Doris – Si tratta di 11.000 clienti ai quali rimborseremo una cifra totale di 120 milioni di euro, tutto quello che hanno investito. L’esborso non peserà sul bilancio della banca né sugli azionisti. Provvederemo personalmente io, tutta la mia famiglia e il mio socio Silvio Berlusconi, a pagare questa cifra dai nostri conti privati». Non esistevano precedenti simili, nessuna banca l’aveva mai fatto prima di Ennio Doris.
Il film “Ennio Doris – C’è anche domani” è stato prodotto da Guido Borghi per Movie Magic International e distribuito al cinema da Medusa Film. Il film è un racconto sincero ed emozionante che si sviluppa lungo tre archi temporali: quello del bambino con una capacità d’osservazione straordinaria, quello del giovane uomo innamorato e con un sogno nel cuore e quello del banchiere entrato nell’immaginario di tutti; dall’infanzia povera e felice a Tombolo, nel padovano, alla fondazione di Banca Mediolanum e ai successi internazionali. Interpreti e personaggi:
È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…