È davvero l’ultimo episodio della prima stagione dell’amata fiction DOC – Nelle tue mani (19 agosto), stasera in tv su Rai 1 alle 21:25 ed in diretta streaming sul sito gratuito RaiPlay, sul quale è possibile rivedere l’ultima puntata e tutte le precedenti della stagione. Prima che cali il sipario sul Policlinico Ambrosiano, si capiranno gli sviluppi di alcune situazioni importanti, mentre l’episodio dovrebbe riservare un finale aperto al quale eventualmente agganciare la nuova stagione della serie. Considerato, infatti, il grande successo costantemente riscosso, settimana dopo settimana, dagli episodi messi in onda, il seguito non dovrebbe mancare. Intanto il dottor Fanti è costretto a combattere con alcune situazioni avverse particolarmente preoccupanti che su un fronte evidenziano il riavvicinamento alla ex moglie, dall’altro segnano una scomoda situazione professionale che potrebbe mettere a rischio il suo posto in ospedale.

DOC – Nelle tue mani (19 agosto) stasera in tv su Rai 1 e in diretta streaming
DOC – Nelle tue mani (19 agosto): anticipazioni ultimo episodio
Io ci sono (1×16) – Agnese (Sara Lazzaro) si è sentita male, allarmando tutti, e dopo averla stabilizzata, si cerca di capire quali siano state le cause del suo improvviso e preoccupante malessere. La donna è in ospedale e tutto il personale del reparto cerca di rendersi utile, provando anche ad aiutare il dottor Andrea Fanti (Luca Argentero) che cura amorevolmente la sua ex moglie e si sforza di capire quale sia il suo reale problema di salute. La situazione, però, è particolarmente complicata ed il tempo passa senza che si arrivi ad una diagnosi definitiva che permetta di curare la donna in modo mirato.

DOC – Nelle tue mani ultima puntata (1×16)
Mentre l’uomo fa di tutto per venire a capo di questa anomala situazione, continua a dover fare i conti ance con l’accusa di falsificazione farmacologica che lo ha investito. La denuncia a suo carico, mossa da un ex specializzando, gli imputa di aver alterato i risultati scientifici relativi alla sperimentazione del Satonal al fine di ottenere l’approvazione di quel farmaco. La sua posizione continua ad aggravarsi, senza che Andrea possa riuscire a difendersi totalmente visto che il suo problema di amnesia comprende anche il periodo relativo alla sperimentazione in questione. Le complicazioni rendono talmente difficile la sua posizione che il medico rischia, addirittura, di essere sollevato dal suo incarico in reparto e di essere definitivamente espulso dall’ospedale.