Dopo la Capitale Roma, Cesare Bocci racconta la bella Torino divisa tra il nobile passato dei Savoia e la modernità tecnologica della Famiglia Agnelli nella puntata di Viaggio nella grande Bellezza in replica stasera in tv – martedì 16 agosto – su Canale 5 alle ore 21.20. L’appuntamento del ciclo estivo di repliche dedicato alla bellezze italiane sarà disponibile alla visione anche in streaming (live e on-demand) tra i programmi tv di stasera su Mediaset Play. Scopriamo allora tutte le anticipazioni degli argomenti trattati e gli ospiti che questa sera in tv parteciperanno alla puntata di Viaggio nella grande bellezza ambientata a Torino.
La città Torino è stata la prima capitale italiana, la culla della dinastia Savoia che partendo dal Piemonte – con l’aiuto dell’eroe Giuseppe Garibaldi – ha unito l’Italia rendendola un solo Stato dopo secoli di dominazioni straniere, divisioni e guerre fratricide. E’ stata anche uno dei centri della industrializzazione italiana, sede della Fiat degli Agnelli, la “città operaia” per eccellenza che nel XX secolo ha accolto e dato lavoro a tantissimi emigrati dal resto del Paese. Ma non solo: Torino è anche soprannominata “la citta magica”, perché ad essa sono legate miti e leggende di culti esoterici ed inoltre, secondo gli esperti della materia, sarebbe una dei vertici del triangolo di magia bianca con Praga e Lione.
Insomma, la città della Mole non è un posto come tanti. Ha un fascino unico: al tempo stesso austero e popolare, antico e tecnologico, esoterico e sacro. Stasera a Viaggio nella grande bellezza (16 agosto) Cesare Bocci proverà a raccontarla entrando nei suoi palazzi, nei musei, nei monumenti storici, tra residenze dei Savoia, Mole Antonelliana, Venaria Reale e Museo Egizio. Ci mostrerà anche i luoghi simbolo della Famiglia Agnelli, la dinastia di costruttori d’automobili che da oltre un secolo ha marcato indelebilmente economia, cultura e società della città, tanto da esserne considerati i nuovi “Re”. Tappa obbligata nel percorso lungo l’ex capitale d’Italia sarà Sacra Sindone, la reliquia più preziosa del cristianesimo che Torino custodisce da secoli, uno dei grandi misteri della religione che fa da contraltare all’altro volto del capoluogo piemontese, quello esoterico, ricco di magia, simbolismi e segreti.
Bocci poi ci accompagnerà in un viaggio a ritroso nel tempo, tra le pompose cucine reali del Seicento, gli oscuri intrighi della corte del Settecento, gli intensi odori dei caffè dell’Ottocento, gli entusiasmi e le ambizioni della Rivoluzione Industriale e quelli del Boom Economico del dopo guerra. Un tour tra i luoghi e le epoche di Torino, una città troppo spesso sottovalutata che stasera Viaggio nella Bellezza proverà a raccontare in tutta la sua maestosa bellezza.
Questi gli ospiti che oggi in tv – 16 agosto – accompagneranno Cesare Bocci nel racconto di Viaggio nella grande Bellezza – Torino in programma su Canale 5 a partire dalle ore 21.20:
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…