Ustica%3A+una+breccia+nel+muro%2C+il+ritorno+di+Giletti+su+Rai+3+con+ricostruzioni+esclusive+a+44+anni+dalla+strage
imtvit
/documentari-inchieste/ustica-breccia-muro-interviste-ricostruzioni-esclusive-44-anni-strage/amp/
Documentari e inchieste

Ustica: una breccia nel muro, il ritorno di Giletti su Rai 3 con ricostruzioni esclusive a 44 anni dalla strage

Stasera, martedì 25 giugno, alle 21:20 su Rai 3 Massimo Giletti conduce Ustica: una breccia nel muro a 44 anni dalla strage che provocò la morte di 81 persone a bordo di un aereo di linea diretto a Palermo da Bologna. Il conduttore e giornalista torinese torna in Rai dopo una parentesi a La 7 dove ha condotto Non è l’Arena dal 2017 fino all’anno scorso.

Massimo Giletti conduce Ustica: una breccia nel muro a 44 anni dalla strage

Massimo Giletti ci narrerà stasera, attraverso ricostruzioni esclusive e interviste inedite dal Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, la strage che sconvolse la vita di 81 famiglie. Tante furono le persone che non tornarono più a casa disperse nei mari del Mediterraneo. Un aereo di linea, il Dc-9 Itavia, stava percorrendo la tratta Bologna-Palermo quando cadde misteriosamente in acqua e non ci fu scampo per nessuno dei passeggeri né per i membri dell’equipaggio.

Massimo Giletti Belve

Attraverso inchieste e ostacoli alle indagini verrà ripercorsa la storia di questo muro di gomma immaginario che c’è tra la verità e i familiari delle vittime insieme a tutta l’Italia. Un muro che non ha consentito di vedere al di là di esso, di fare finalmente chiarezza dopo 44 anni in un caso ancora irrisolto.

Il racconto della strage di Ustica dopo 44 anni

Il conduttore cercherà di ricostruire i fatti partendo da quel terribile 27 giugno 1980 e arrivando fino ai giorni nostri, vedendo a che punto si è con le ricostruzioni di quella terribile vicenda. Fu una bomba a colpire il Dc-9 dell’Itavia oppure ci fu un’esplosione o ancora andò in collisione con un aereo militare. Saranno intervistate le persone che erano nelle basi radar italiane quel giorno per capire se avessero notato qualcosa di strano o anomalo. Inoltre parlerà anche il militare che andò a presidiare il Mig libico caduto in Calabria soltanto 21 giorni dalla strage di Ustica: i due eventi sono collegati? Infine per la prima volta saranno mostrate le tracce di quel giorno registrate dai radar. Il tutto reso possibile grazie agli esperti del Politecnico di Milano.

Federica Massari

Published by
Federica Massari

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago