È un omaggio a Nino Manfredi, nel centenario della sua nascita, il documentario Uno, Nessuno, Cento Nino (22 marzo), in onda questa sera nel prime time di Rai 2. Il viaggio nella vita dell’attore italiano ripercorre tutti gli ambiti compreso quello privato e buona parte del documentario, infatti, è dedicata alle testimonianze dei suoi familiari, mentre il filo conduttore del racconto è un’intervista effettuata a Manfredi da suo figlio Luca, regista del documentario, in occasione dei suoi ottanta anni. Un viaggio attraverso la vita di un artista molto amato e nella storia del Paese che ha attraversato.

Uno, Nessuno, Cento Nino: tv e streaming (22 marzo)

Il ritratto di un artista molto amato nel film-documentario Uno, Nessuno, Cento Nino stasera in tv (lunedì 22 marzo) su Rai 2 dalle 21:15 circa, ed in diretta streaming sul portale gratuito RaiPlay. Accedendo alla piattaforma gratuita da app e da sito, infatti, è possibile seguire il programma da smartphone, computer e tablet. Il documentario è disponibile anche on demand su Sky Arte e in streaming su NOW.

Nino Manfredi - Attore, regista e cantante

Nino Manfredi – Attore, regista e cantante

Anticipazioni contenuti

Aneddoti, interviste e testimonianze sono alla base del film-documentario Uno, Nessuno, Cento Nino, scritto e diretto da Luca Manfredi, figlio dell’amato Nino. Tanti i contributi presenti nella pellicola, compresi filmati privati ed interviste di repertorio, risalenti agli anni Cinquanta, ma anche spezzoni di film e lavori teatrali e musicali. Nel centenario della sua nascita, la Rai dedica a Nino Manfredi un tributo importante, ricco di tutti i racconti di familiari, amici e colleghi dell’attore in grado di dare il giusto colore alla pellicola, ma anche uno straordinario calore grazie ai contenuti delle varie testimonianze. Il film-documentario si arricchisce delle attestazioni di stima ed affetto di Walter Veltroni, Massimo Wertmuller, Lino Banfi e Johnny Dorelli. E poi Nancy Brilli, Enrico Brignano, Massimo Ghini, Elio Germano ed Edoardo Leo.

Nino Manfredi con la moglie Erminia

Nino Manfredi con la moglie Erminia

Nino Manfredi: a cent’anni dalla nascita

Il 22 marzo 1921 nasceva Saturnino Manfredi, noto a tutti come Nino. La lunga intervista realizzata dal figlio Luca in occasione degli ottanta anni dell’attore, permette di ripercorrere la vita dell’artista anche attraverso le sue stesse parole ed i ricordi ripercorre le sue origini campagnole dalle quali è partito il viaggio verso la notorietà. Una strada costellata i scelte e cambiamenti: i tre anni di sanatorio per curare la tubercolosi, gli studi di legge quasi imposti da suo padre Romeo, sino ad arrivare all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico. La figura di uno dei più grandi artisti del dopoguerra viene descritta dalla sua compagna di vita, Erminia Ferrari, dalle figlie Roberta e Giovanna, ed ovviamente dal figlio Luca, sceneggiatore e regista, che ha avuto la fortuna di conoscere l’uomo e l’artista dalle numerose sfaccettature che era Nino Manfredi.

Tagged in:

Rai 2, Sky Arte