Ulisse+%26%238211%3B+Viaggio+senza+ritorno%3A+oggi+Alberto+Angela+racconta+la+Shoah
imtvit
/documentari-inchieste/ulisse-viaggio-senza-ritorno-oggi-alberto-angela-racconta-la-shoah/amp/
Documentari e inchieste

Ulisse – Viaggio senza ritorno: oggi Alberto Angela racconta la Shoah

In prima serata su Rai 1 torna Alberto Angela con una puntata speciale di Ulisse – Il piacere della scoperta (25 gennaio) intitolato “Viaggio senza ritorno”. Per onorare la “Giornata della memoria”, il programma cult di divulgazione scientifica e storia sarà in onda con un appuntamento in replica – trasmesso in prima tv nel 2018 –  dedicato al ricordo dello sterminio degli ebrei nei campi di concentramento nazisti.

Ulisse speciale Giornata della memoria: canale, orario, streaming

Lo start della trasmissione è previsto su Rai 1 a partire dalle 21.20, con streaming in diretta disponibile su RaiPlay. Sempre sul portale web della tv di Stato, a partire da domattina, l’intera puntata sarà carica e disponibile in modalità on-demand.

Ulisse – Il piacere della scoperta: Viaggio senza ritorno, anticipazioni

Il questa puntata speciale di Ulisse – Il Piacere della scoperta il divulgatore Alberto Angela racconta il viaggio senza ritorno di donne, bambini e uomini ebrei che il 16 ottobre 1943, rastrellati nella città di Roma dalle truppe delle SS, furono condotti ad Auschwitz e in tutti gli altri campi di sterminio gestiti dalla Germania nazista.

Alberto Angela proverà a raccontare e ricostruire nei dettagli – anche quelli più drammatici – quei giorni difficili grazie al contribuito prezioso di alcuni abitanti dell’ex ghetto della Capitale, all’epoca bambini, riusciti a sfuggire alla razzia del sabato nero di Roma per una pura fatalità o grazie all’aiuto di cittadini non ebrei che rischiarono in prima persona pur di sottrarli alle grinfie dei nazisti. Nei giorni successivi, diverse altre minoranze come ebrei, rom, omosessuali e oppositori del regime fascista, patirono la stessa sorte in altri luoghi d’Italia. Tra le testimonianze raccolte in puntata anche quella della senatrice a vita Liliana Segre e di Sami Modiano, catturato in Grecia.

Alberto Angela partirà dalla Polonia, dove mostrerà come e dove vivevano i pochi sopravvissuti ai cosiddetti treni della morte. Ma soprattutto svelerà la tragica fine che invece attendeva chi all’arrivo nel campo di concentramento era destinato alle camere a gas. Poi le telecamere di Rai 1 voleranno a Berlino, la capitale tedesca che oggi ha diversi monumenti che commemorano la Shoah: il Museo ebraico e il Memoriale per gli ebrei assassinati d’Europa. Proprio a Berlino, nel centro informativo che la redazione di Ulisse ha visitato in chiusura di puntato, campeggia una frase di Primo Levi sull’Olocausto che ancora oggi suona come una sorta di  monito per tutta l’umanità: “È accaduto quindi può riaccadere di nuovo”.

Marcello Franco

Published by
Marcello Franco

Recent Posts

Blanca 3, anticipazioni 27 ottobre: sale la tensione verso il gran finale

Le anticipazioni per l'appuntamento di Blanca 3 fissato per il prossimo 27 ottobre: la tensione…

30 minuti ago

Il Paradiso spoiler fino al 31/10: tutti in seria apprensione per Adelaide

Il Paradiso delle Signore 10, arrivano gli spoiler fino al prossimo 31 ottobre: sono tutti…

9 ore ago

Un Posto al Sole, Maurizio Aiello annuncia novitĂ  “pazzesca” su Alberto Palladini: cosa farĂ 

Maurizio Aiello, attore che dĂ  il volto da 30 anni ad Alberto Palladini in Un…

12 ore ago

Doc 4, ecco la data del ritorno in Tv: ecco quando vedremo la fiction con Luca Argentero

L'attesa per l'arrivo in Tv di "DOC 4" è giĂ  altissima, ora abbiamo finalmente un'idea…

14 ore ago

Cambio dell’ora, l’inconveniente che non ti aspetti. Ecco cosa può accaderti nei prossimi giorni

Nel weekend è previsto il cambio dell'ora, una situazione che può non essere cosĂŹ piacevole,…

16 ore ago

Il Commissario Montalbano, Cesare Bocci spegne le speranze: annuncio shock sulle nuove puntate

L’attore che ha interpretato MimĂŹ Augello svela la veritĂ  sul futuro della storica fiction Rai…

21 ore ago