Uccisa+due+volte%3A+il+documentario+sul+femminicidio+di+Elisa+Pomarelli
imtvit
/documentari-inchieste/uccisa-due-volte-il-documentario-sul-femminicidio-di-elisa-pomarelli/amp/
Documentari e inchieste

Uccisa due volte: il documentario sul femminicidio di Elisa Pomarelli

Nei giorni dalla Pride Week, la settimana dedicata al mondo LGBTQIA, su Crime+Investigation arriva Uccisa due volte – Il caso Pomarelli. Si tratta di una produzione in prima visione assoluta che racconta la storia di un lesbicidio non riconosciuto e quindi sottovalutato – o peggio ancora ignorato – dalla giustizia e dai media italiani. Ecco le anticipazioni e il riepigologo della storia vera raccontata nell’opera.

La storia di Elisa Pomarelli

La 28enne Elisa Pomarelli, una giovane impiegata di Borgotrebbia, viene avvistata insieme all’amico Massimo Sebastiani nell’agosto 2019 in una trattoria tra le colline piacentine, poi di lei si perde ogni traccia. Partono immediatamente le ricerche, nel corso delle quali la famiglia di Elisa spera fino all’ultimo di poterla ritrovare, sospettando che l’amico Massimo, un operaio 45enne di Campogrande di Carpaneto, l’abbia sequestrata. Trascorrono 13 giorni e la Polizia riesce a rintracciare l’uomo, che rivela una verità agghiacciante: Elisa Pomarelli è stata assassinata, strangolata dallo stesso Massimo Sebastiani che, infatuato di lei, non riusciva ad accettare di essere rifiutato dalla donna, che aveva dichiarato a colui che considerava un amico di preferire le donne.

Il femminicidio di Elisa Pomarelli ha avuto un grandissimo impatto sull’opinione pubblica, ma è stato raccontato da stampa e tv in maniera non sempre corretta. I media italiani descrissero infatti ingiustamente Massimo Sebastiani come un uomo buono che ha agito in preda a un raptus passionale. Un’ingiustizia aggravata anche dall’esito del processo: Sebastiani viene condannato a soli 20 anni di reclusione, senza che gli vengano riconosciute le aggravanti previste nei casi di femminicidio. Né la stampa né la Giustizia, dunque, hanno riconosciuto l’omotransfobia come violenza, sottovalutando quindi un atto così brutale ai danni di una vittima innocente.

Il documentario Uccisa due volte – Il caso Pomarelli

Il documentario Uccisa due volte – Il caso Pomarelli ripercorre questa tragica vicenda raccontando ai telespettatori non solo un caso di femminicidio ma anche e soprattutto delle difficoltà del nostro sistema giudiziario e mediatico nel proteggere e tutelare le persone LGBTQ+ in una società che fatica ancora a riconoscere l’omotransfobia come violenza.

Dove vederlo in tv e streaming

Prodotto da Indigo Stories per A+E Networks Italia, il doc Uccisa due volte – Il caso Pomarelli andrà in onda in prima visione assoluta da martedì 28 giugno alle 22.55 su Crime+Investigation (canale 119 di Sky) e sarà disponibile in streaming on-demand su NOW.

Redazione IMTV

Published by
Redazione IMTV

Recent Posts

Colpo di scena a La Promessa, erano tutti pronti all’addio ma…

Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…

1 ora ago

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

5 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

9 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

17 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

20 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

22 ore ago