Puntuale come ogni estate torna su Rai 1 l’appuntamento con Piero Angela e la nuova edizione di Superquark (6 luglio 2022), lo storico programma Rai dedicato alla divulgazione scientifica, storica e culturale. Il percorso nella stagione 2022 della trasmissione, la cui prima puntata assoluta risale al 1995 (ma l’originale Quark andò in onda nel lontano 1981), partirà stasera in prima serata: ecco le anticipazioni, i temi trattati, gli ospiti e le rubriche della prima puntata.
Ad aprire il debutto stagionale di Superquark di mercoledì 6 luglio sarà un documentario della serie prodotta dalla Bbc, “Il gioco della seduzione”. Successivamente poi ci sarà spazio per diversi servizi, eccoli:
Ospiti di Piero Angela in studio per le rubriche “Scienza in cucina” la dottoressa Elisabetta Bernardi che spiega che cosa è e quanto è importante per la dieta la transazione proteica; “Dietro le quinte della storia” il professor Alessandro Barbero che parla del nipote americano di Hitler; “Psicologia di una bufala” Massimo Polidoro insegna a riconoscere i negazionisti della scienza; “Questione di ormoni” il professor Emmanuele Jannini parlerà del, purtroppo sempre attuale, tema la violenza sulle donne.
Il primo appuntamento di Superquark 2022 è fissato per stasera in tv alle ore 21.25 su Rai 1, oppure in alternativa sul sito Rai Play per seguire la diretta streaming. Potrete rivedere l’intera puntata di Superquark in onda oggi, così come quelle trasmesse nelle edizioni precedenti, in streaming on-demand nella sezione dedicata sul sito della tv di Stato.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…