Superquark+%286+luglio%29+stasera+su+Rai+1%3A+anticipazioni%2C+servizi%2C+ospiti%2C+rubriche
imtvit
/documentari-inchieste/superquark-6-luglio-stasera-su-rai-1-anticipazioni-servizi-ospiti-rubriche/amp/
Documentari e inchieste

Superquark (6 luglio) stasera su Rai 1: anticipazioni, servizi, ospiti, rubriche

Puntuale come ogni estate torna su Rai 1 l’appuntamento con Piero Angela e la nuova edizione di Superquark (6 luglio 2022), lo storico programma Rai dedicato alla divulgazione scientifica, storica e culturale. Il percorso nella stagione 2022 della trasmissione, la cui prima puntata assoluta risale al 1995 (ma l’originale Quark andò in onda nel lontano 1981), partirà stasera in prima serata: ecco le anticipazioni, i temi trattati, gli ospiti e le rubriche della prima puntata.

Superquark (6 luglio), anticipazioni: i servizi della puntata di oggi

Ad aprire il debutto stagionale di Superquark di mercoledì 6 luglio sarà un documentario della serie prodotta dalla Bbc, “Il gioco della seduzione”. Successivamente poi ci sarà spazio per diversi servizi, eccoli:

  • Alberto Angela ci porterà indietro di trecentomila anni, alle porte di Roma in uno dei siti più importanti della nostra preistoria, La Polledrara di Cecanibbio, il cimitero degli elefanti antichi. Qui è stato trovato un esemplare straordinario, perché completo e con tutte le ossa in connessione: una scoperta davvero eccezionale.
  • Sul tavolo, poi, un focus su un problema che affligge milioni di italiani: il mal di testa. Quali sono le sue cause? Come possiamo curarlo? Paolo Magliocco illustrerà in un servizio le ultime scoperte, le ricerche in corso e alcune nuove terapie.
  • Superquark svelerà segreti e ultime scoperte delle ricerche condotte nei laboratori del Lens, l’Istituto Europeo che studia la luce: sarà una carrellata sul suo utilizzo per mettere a punto sorprendenti applicazioni, dai laser per raffreddare la materia allo zero assoluto alla nano-robotica.
  • In scaletta anche il “profumo dei ricordi”: una sorta di allenamento sensoriale permette di recuperare l’olfatto perduto in seguito a un’infezione da covid-19.  Con la testimonianza diretta di un paziente, Barbara Bernardini racconterà com’è possibile recuperare la sensibilità perduta.
  • L’isola di Montecristo è uno dei luoghi più belli, isolati e incontaminati d’Italia. Qui il professor Piovesan dell’università della Tuscia ha scoperto un boschetto di lecci che hanno l’età di Dante Alighieri: 700 anni. Le telecamere di Superquark ci porteranno alla scoperta di questa oasi verde così antica e protetta.
  • I dati sull’utilizzo delle Sim possono aiutare a tracciare, praticamente in tempo reale, le dinamiche degli abitanti di una grande città. L’utilizzo di questi dati permette un’analisi approfondita dei flussi e della mobilità per consentire un miglioramento della qualità della vita degli abitanti, ovviamente nel pieno rispetto della privacy degli utenti.

Le rubriche e gli ospiti: Barbero, Jannini e altri

Ospiti di Piero Angela in studio per le rubriche “Scienza in cucina” la dottoressa Elisabetta Bernardi che spiega che cosa è e quanto è importante per la dieta la transazione proteica; “Dietro le quinte della storia” il professor Alessandro Barbero che parla del nipote americano di Hitler; “Psicologia di una bufala” Massimo Polidoro insegna a riconoscere i negazionisti della scienza; “Questione di ormoni” il professor Emmanuele Jannini parlerà del, purtroppo sempre attuale, tema la violenza sulle donne.

Superquark 2022 oggi in tv su Rai 1: orario, streaming in diretta e on-demand

Il primo appuntamento di Superquark 2022 è fissato per stasera in tv alle ore 21.25 su Rai 1, oppure in alternativa sul sito Rai Play per seguire la diretta streaming. Potrete rivedere l’intera puntata di Superquark in onda oggi, così come quelle trasmesse nelle edizioni precedenti, in streaming on-demand nella sezione dedicata sul sito della tv di Stato.

Redazione IMTV

Published by
Redazione IMTV

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago