Oggi su Rai 3 si va alla (ri)scoperta di uno dei più grandi miti della civiltà umana: la leggendaria isola di Atlantide, un luogo magico e tecnologicamente avanzato descritto oltre 2000 anni fa da Platone e rimasto impresso nella memoria collettiva nel corso dei millenni. Ne parlerà Mario Tozzi stasera in tv nel viaggio tra storia e mito che sarà l’appuntamento con Sapiens Un solo pianeta (25 giugno), in onda con la replica di una puntata trasmessa in prima visione nel novembre 2020.
Sapiens – Un pianeta da salvare: canale, orario, diretta streaming
La prima puntata del ciclo di repliche di Sapiens – Un pianeta da salvare andrà in onda stasera in tv alle 21.45 su Rai 3 e in contemporanea diretta streaming sul portale Raiplay. Allo stesso indirizzo, spostandosi nella sezione dedicata alla trasmissione, è possibile rivedere tutte le puntate dell’edizione 2022, giunta al capolinea sabato scorso.
Sapiens (25 giugno) anticipazioni: da Santorini alla Sardegna
Oggi su Rai 3 Mario Tozzi tratterà quello che è a tutti gli effetti uno dei “gialli” della storia dell’umanità. Di Atlantide ha scritto Platone nei suoi dialoghi “Timeo” e “Crizia”, descrivendola come un’isola meravigliosa, ricchissima e abitata da una civiltà avanzata. Quel luogo incantato, però, a causa della superbia dei suoi abitanti fu punito dagli Dei con una catastrofe naturale che cancellò l’isola in una sola notte. Storia o leggenda? Sapiens (7 novembre) indagherà sul mito atlantideo con il rigore del metodo scientifico. Mario Tozzi sarò sul campo alla ricerca di testimonianze geologiche, archeologiche e geografiche per tentare di rispondere a una delle grandi domande irrisolte della Storia: Atlantide è davvero esistita? Due saranno le ipotesi principali valutate dal divulgatore scientifico di Rai 3 nel suo tentativo di dare una forma e un luogo alla terra descritta da Platone. La prima fa coincidere Atlantide con l’isola di Santorini, in Grecia. L’altra porta dritto in Italia, precisamente in Sardegna: secondo l’intuizione del ricercatore Sergio Frau sarebbe proprio la nostra isola maggiore il luogo incantato descritto da Platone due millenni or sono.