Una nuova inchiesta sui veri proprietari del Milan, una sul sistema di potere all’interno dei Vigili urbani di Roma, una sulla crisi sanitaria in Piemonte e un’altra sulle app anti-contagio ai tempi del covid-19. Saranno questi i pilastri su cui stasera in tv Sigfrido Ranucci costruirà la sesta puntata stagionale di Report (23 novembre). Scopriamo nel dettaglio temi, anticipazioni e coordinate televisive del nuovo appuntamento con la storica trasmissione d’inchieste giornalistiche in onda ogni lunedì, in prima serata, su Rai 3.
Anticipazioni Report (23 novembre): “I padroni di casa”
Dopo l’inchiesta della settimana scorsa, stasera in tv l’inviata di Report Alessia Marzi torna a parlare di Milan provando a rispondere alla domanda che dall’addio di Silvio Berlusconi aleggia attorno ai rossoneri: chi è il vero proprietario della società? Dopo la parentesi opaca del cinese Mr Lì, oggi il padrone di facciata è il fondo americano Elliot. In realtà, come svelato nel servizio di lunedì scorso, i titolari effettivi delle società lussemburghesi che controllano il Milan sono due consiglieri di amministrazione del club rossonero, Gianluca D’Avanzo e Salvatore Cerchione. Chi sono questi due personaggi? Come sono riusciti a mettere le mani sui uno dei club più prestigiosi (e costosi) d’Europa? E soprattutto: da dove arrivano i soldi?
“Potere capitale”
Luca Chianca punterà i riflettori di Report (23 novembre) sui Vigili urbani di Roma, uno dei corpi di polizia cittadina più grandi d’Europa con oltre 6mila membri e competenze vastissime che vanno dal decoro urbano alla verifica delle misure anti-covid. A dieci anni dalla scandalo che portò all’arresto del Comandante generale Angelo Giuliani, l’opaco sistema di potere all’interno del corpo sembra ancora vivo e vegeto. Con testimonianze, intercettazioni e documenti inediti, Report (23 novembre) racconterà il filo nascosto che lega l’allora comandante Giuliani e l’attuale comandante generale Stefano Napoli, nominato dalla sindaca Virginia Raggi lo scorso 30 giugno. L’inchiesta di Rai 3 svelerà un sistema criminale creato da alcuni vigili basato su minacce, estorsioni e rapporti stretti coi clan malavitosi. Un’organizzazione tanto potente da aver contribuito forse alla caduta dell’ex sindaco Ignazio Marino.
AAA infermieri cercasi
Chiara De Luca firma un reportage dedicato all’emergenza covid-19 in Piemonte, una delle Regioni che si è fatta trovare maggiormente impreparata alla seconda ondata con difficoltà evidenti a gestire la crescita esponenziale dei contagiati. Ora a preoccupare ora è soprattutto la carenza di personale infermieristico in diverse strutture sanitarie. Ma perché i bandi della Regione sono iniziati solo a fine ottobre?
Immuni e le sue sorelle
L’ormai celebre “Immuni” non è l’unica app messa a disposizione degli italiani per contrastare il contagio da covid. Durante l’emergenza pandemica, infatti, sono spuntate ovunque nel Paese applicazioni di telemedicina programmate per gestire i pazienti da casa ma anche copie in peggio dell’app di Stato. Lazio, Lombardia, Veneto, Bergamo città, e adesso anche Sicilia e Sardegna hanno la loro piattaforma web di tracciamento locale. Tutte però hanno un difetto: sono app invasive, che spesso utilizzano il gps e che, stando alle ordinanze regionali, sembrano obbligatorie per poter andare in vacanza nelle due isole. Ma quanto sono legittime?
Report: canale, orario, diretta streaming
La sesta puntata stagionale di Report (23 novembre) andrà in onda su Rai 3 a partire dalle ore 21:20 e in diretta streaming sul sito Rai Play. Per quanto riguarda lo streaming on-demand, la puntata intera sarà successivamente disponibile sempre sul sito Rai Play, nella sezione Guida Tv/Replay.